Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Avremmo preso l’ergastolo

Don Pasta
03 Novembre 2022

Demonizzare i rave è una sciocchezza. Cosa insegna il Salento

Sogno d’un sugo di mezzaestate

Don Pasta
27 Settembre 2022

Trattato anticapitalista sulla passata di pomodoro per la parmigiana

Oltre la politica parlata, dentro quella intima

Don Pasta
28 Settembre 2022

Diciamo che saranno tempi bui. Ma ci sono operose formiche che si allenano nell’oscurità da anni a praticare resistenze. Servirà ora più che mai una riflessione, una pratica diversa su come opporsi a macchine sempre più raffinate di fascismi, ultraliberismi e clericalismi. Oltre la politica parlata, dentro la politica intima. Comune-info festeggia dieci anni di […]

La terra e il sapere

Don Pasta
28 Marzo 2020

I contadini sono un presidio per la salvaguardia del pianeta e del futuro

Raccontiamo la cucina popolare

Don Pasta
18 Novembre 2014

La cucina italiana ha aiutato a vivere con dignità uomini e donne

Quando nasce la cucina popolare italiana?

Don Pasta
03 Novembre 2014

“Della riduzione di scalogno non resterà che cenere, della cucina popolare italiana resterà sapere accessibile a tutti e traccia affettiva per secoli, millenni, in qualsiasi parte del mondo”. Don pasta Quando nasce la cucina italiana? Ho reso visita, grazie all’Anpi di Reggio Emilia, a Giacomina Castagnetti, staffetta antifascista di ottantanove anni. Mi ha parlato della […]

Ribellarsi friggendo

Don Pasta
19 Febbraio 2014

Ribellarsi friggendo … contro i regimi economici e dietetici… di Don Pasta Come si può raccontare la cucina italiana? In un paese fragile e sgretolato raccontare la cucina italiana del nuovo millennio significa andare a capire cosa sia cambiato nella cucina tradizionale, nella sua geografia, nelle sue testimonianze. Partire dall’Artusi significa fare una fotografia non solo della […]

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}