La Cina non non prenderà più plastica e carta da riciclare
All’Oltrarno facciamo da noi
Per capire cosa siano i rifiuti, devi trovarti a pulirli in persona
La gioiosa voglia di cambiare
Differenziata porta a porta e accoglienza dei migranti sono pericolosi
Il clima (e non solo) a Parigi
Una conversione ecologica e sociale di mobilità, edilizia e filiera alimentare
Il riciclo che fa la differenza
Differenziata: possiamo valorizzare le capacità di tante persone
Asini o inceneritori: qualche dubbio?
Castelbuono (Pa), Moltalto Ligure (Im): asini per il porta a porta
Compriamo rifiuti
Un’interessante iniziativa imprenditoriale sul riciclo che parte da San Nicola la Strada, piccola cittadina della provincia di Caserta, la quale ospita la discarica “Lo Uttaro” e che a tal proposito […]
La ribellione dei carri colorati
Brasile: i raccoglitori di rifiuti dipingono i carri contro l’invisibilità
We, trash people
C’è chi resiste alla raccolta differenziata perché non sopporta gli impoveriti
Buoni spesa in cambio di rifiuti
Ripensare la raccolta differenziata dei rifiuti: ecco come fanno a Orbassano
«Ti dirò una sola parola: plastica»
Perché occorre ridurre l’uso della plastica e cercare nuove soluzioni di riciclo
Roma non aspetta le elezioni
Due azioni di cittadini su temi diversi: scuola, rifiuti. Il cambiamento qui-e-ora
Nel Lazio monezza non olet
La non gestione dei rifiuti nel Lazio. Il rapporto dell’associazione A-Sud
Una rivoluzione dei rifiuti
Comune-info ha incontrato Paul Connett, tra gli ideatori della strategia rifiuti zero
La Primavera tra i rifiuti
Cairo: reportage dal quartiere dove vivono copti e salafiti, raccoglitori di rifiuti
La protesta di Valle Galeria
Roma: le foto della manifestazione contro la discarica a Monti dell’Ortaccio
Si discarica? no party! Malagrotta torna in strada
I «vicini di casa» della discarica di Malagrotta hanno deciso di aspettare il nuovo anno in strada. Protestano contro l’autorizzazione concessa dal Commissario straordinario per l’emergenza rifiuti Sottile per realizzare una discarica provvisoria di appoggio dei rifiuti a Monti dell’Ortaccio
Stappa, abbraccia, bevi e ricicla
A Capodanno cinque regioni raccolgono i tappi di sughero in modo differenziato
L’economia informale dei clasificadores
Milioni di persone in tutto il mondo sopravvivono con la raccolta di rifiuti nelle aree urbane. In America latina, il movimento dei riciclatori informali è enorme: Persone sfruttate ma autorganizzate, come i clasificadores dell’Uruguay, che reccuperano il 40% dei rifiuti solidi
Chi getta i saperi del riuso e riciclo
La repressione dei raccoglitori informali di beni buttati scatena guerre tra poveri
Paul Connett con rifiuti zero Lazio
Venerdì 28, Anguillara; sabato 29 settembre, Roma. Ragionare di porta a porta