Due settimane per decidere che in pratica per ora si può fare ben poco
Il clima non cambia
Marica Di PierriSulla Cop 27 c’è molta attenzione
e quasi nessuna speranza
La geopolitica climatica
Marica Di PierriCome cambiano le geometrie che condizionano la governance del clima
L’ennesimo bla bla bla
Marica Di PierriA Glasgow si è persa un’altra occasione: la Cop ha chiuso senza impegni
Sfruttamento in salsa italiana
Marica Di PierriLa violazione dei diritti in Italia è una questione dilagante e sistemica
A Napoli, vuote parole sul clima
Marica Di PierriDal G20 sull’ambiente l’ennesima conferma di una retorica farsesca
Verso lo stesso orizzonte
Marica Di PierriTornare a Genova è stato sentirsi di nuovo parte di un campo ampio
Quel legame a doppio filo
Marica Di PierriLe ragioni della crescita economica sacrificano ambiente, salute e diritti
Trump e il climax dell’incoscienza
Marica Di PierriTanto tuonò che piovve. Gli Usa escono dagli accordi di Parigi sul clima
Riconversione o barbarie
Marica Di PierriConversione ecologica: una proposta di legge e un apputamento
Il grido della Terra dei fuochi
Marica Di PierriCampania; proteste quotidiane per il diritto alla salute e l’immediata bonifica
Nel Lazio monezza non olet
Marica Di PierriLa non gestione dei rifiuti nel Lazio. Il rapporto dell’associazione A-Sud
Quei focolai sociali sotto il cemento
Marica Di PierriRicerca Cdca: speculazione e resistenze sociali a Roma, cinque conflitti ambientali