Adamo ed Eva erano neri? Il viaggio umano nel mondo cominciò in Africa. Da lì i nostri avi intrapresero la conquista del pianeta. I diversi cammini fondarono i diversi destini, […]
Passeggiate nel quartiere
Via Padova, China Town, Porta Venezia, Gorla: Milano interculturale
Teatro interculturale
Il teatro comunitario mostra, qui e adesso, i mondi altri che vogliamo
La Casa nella scuola
Roma: Casa dei Diritti Sociali rafforza gli interventi in diverse scuole
Altrove
Quando i migranti non avranno più bisogno di tutele perché migranti
Il 3 ottobre a scuola
Cosa significa ricordare quanto accaduto a Lempedusa nel 2013?
Letterature per mondi nuovi
Abbiamo bisogno di liberare la letteratura comparata dall’eurocentrismo. Negli ultimi venti anni, alcuni percorsi di ricerca – come quelli promossi da Dionýz Ďurišin (scomparso nel gennaio di venticinque anni fa) […]
Oltre le distanze
L’avventura collettiva di un gruppo di bambini e bambine di Roma e Omegna
Quei saperi nascosti degli alunni stranieri
Le studentesse e gli studenti di origine migrante spesso hanno un bagaglio di saperi in una dimensione plurilingue poco valorizzata
Accoglienza e mondi nuovi
Un ciclo di incontri promosso da Arci Roma a Monterotondo