Quel che ne pensa Laila, una delle voci dei Giovani Palestinesi in Italia
La guerra, l’acqua e le donne
L’acqua in guerra può assumere tre funzioni: causa, mezzo, conseguenza
La mia vita non entra nella borsa
Il buio serve a impedire al mondo di conoscere i massacri. Lettera da Gaza
L’impennata delle guerre di genere
Perché, in molti e differenti scenari del pianeta, la creazione mediatica del panico morale, la crescita esponenziale delle fake news e delle teorie antifemministe del complotto stanno guadagnando, con l’impennata […]
Coltivare speranza
Nicolas aveva quindici anni quando nel 2013 insieme ad altri due amici, Lorenzo e Stefano, dissodavano un terreno per la semina delle patate a Novalesa (valle di Susa) e hanno […]
Morti di lavoro. Il crimine e la vergogna
Omicidi sul lavoro, un crimine del capitalismo, una vergogna italiana
Nessun armistizio
La violenza invade la vita di ogni giorno. Ma noi perseguiamo i teenager
La militarizzazione dell’infanzia nella guerra
Uccisi o feriti sotto i bombardamenti, colpiti dai lutti, privati di educazione, costretti alla fuga, inclusi nelle unità combattenti. La guerra in Ucraina porta con sé grandi sofferenze per bambini […]
Smettiamola di chiamarle morti bianche
Intorno alla mortalità sul lavoro esiste una sorta di anestesia dei sentimenti
La fine del paesaggio (durante la battaglia)
Quella contesa è una terra che resterà contaminata per decenni
- « Pagina precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- 61
- Pagina successiva »