Di chi è la terra recuperata dagli zapatisti? Di nessuno, cioè di tutte e di tutti. Non è degli zapatisti, non ha alcuna proprietà. Ci sono persone che la lavorano […]
Abbiamo bisogno di cercare altri cammini
Nella società dei consumi esistono solo produttori e consumatori
L’umanità in eccesso
La logica del genocidio dipende dall’esistenza stessa del capitalismo
Il genocidio danza sulla tomba dei diritti umani
Siamo fatti di tempo. I piedi del tempo camminano nei nostri piedi. Prima o poi, si sa – spiegava Eduardo Galeano – i venti del tempo cancellano le tracce. È […]
Nessun bambino nascerà quest’anno a Betlemme
L’inferno di Gaza non è imputabile al popolo ebraico ma allo Stato d’Israele
Patriarcato, bellicismo e nonviolenza
È sempre stato molto difficile circoscrivere e delimitare la violenza, separando nettamente i contesti nei quali è preparata e legittimata, a cominciare dalle guerre, e i contesti in cui è […]
Ovunque le donne si ribellano ogni giorno
Il 25 novembre ha detto che una giornata scelta dalle istituzioni può essere trasformata dai movimenti dal basso. Che esiste uno straordinario movimento internazionale femminista e transfemminista
Legge e ordine
Pacchetto sicurezza del Governo Meloni: intolleranza verso gli ultimi
La violenza di noi buoni
Lavorare sulle soglie sottili che separano violenza e nonviolenza
La guerra, vista da vicino
Sono diventato adulto in una guerra, quella della Bosnia…