• Il progetto
  • Vademecum e Patti
  • La Rete
  • Formazione online
  • Pagina Facebook
  • Pagina Instragram
  • Pagina Twitter
  • Cerca nel sito

TerritoriEducativi

Informazione indipendente

  • Guerra
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Roma
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Per una rivoluzione educativa

Franco Lorenzoni
20 Maggio 2021

“Oggi, mentre stiamo capendo sempre più che i principali problemi del pianeta, dalla pandemia al surriscaldamento globale, sono in ogni senso problemi collettivi, l’umanità si trova alla mercé di una cultura dominante che ha estromesso l’idea di collettività dalla politica, dall’economia e anche dalla letteratura”

(Amitav Gosh)

Sono molto felice di annunciare l’uscita del libro Scuola Sconfinata. Proposta per una rivoluzione educativa (Fondazione Giangiacomo Feltrinelli) davvero particolare, perché scritto d’urgenza da una vera e propria moltitudine di donne e uomini impegnati nei più diversi territori a praticare l’educazione ripensandola a fondo.

Scuola Sconfinata non è solo un bel titolo di un libro che è nato da un movimento sorto due anni fa a Milano e rapidamente diffusosi in diverse regioni (come segnalato da Territori Educativi). È una presa di posizione radicale di chi pensa che la scuola sia elemento essenziale di democrazia e lotta alle disuguaglianze e, proprio per questo, vuole ripensarla a fondo perché così com’è è largamente inadeguata agli straordinari compiti che abbiamo di fronte.

Il libro è stracolmo di idee, suggerimenti, suggestioni e qualche bel sogno ed utopia concreta. Si può leggere come si vuole: dall’inizio o per argomenti saltellando qua e là.

LEGGI ANCHE Immaginare e dar vita a nuovi spazi F. Lorenzoni, Manifesto dell’educazione diffusa aa.vv., I ragazzi e le ragazze non stanno bene C. Pennati, Offriamogli il mondo Sonia Coluccelli

È gratuito, ma come ogni dono chiede un po’ di riconoscenza e la miglior riconoscenza sta nel diffonderlo e farlo conoscere regalandolo a nostra volta.

Vi invito a diffonderlo, dunque, visto che farlo costa solo un clic.

Ne vale la pena perché in questo libro non è tanto il mezzo ad essere il messaggio, ma il modo in cui è stato forgiato il mezzo, grazie a una paziente tessitura di pratiche, storie e idee di tante e tanti.


Nell’archivio di Comune-info gli articoli di Franco Lorenzoni sono leggibili qui.


Contatti

Email:
Per info sul progetto:
Telefono: 06 6538261
Indirizzo: Via Del Casaletto 400, ROMA

Media

Documenti
Video
Archivio

Iscriviti alla Newsletter

Logo Con i Bambini
Un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il progetto è coordinato da Mo.V.I. - Movimento di Volontariato Italiano
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}