21/04/2025
Sport e partecipazione: Sant'Elia di Brindisi si prepara alla sua festa
20/04/2025
Ai bambini e alle bambine, ai ragazzi e alla ragazze possiamo insegnare ogni giorno che esiste un noi. Possiamo insegnare a non sgomitare, a non voltarsi dall’altra parte, a studiare per contrastare le disuguaglianze. Possiamo insegnargli che non c’è colpa nella povertà come non c’è merito nel privilegio. Spesso, solo sopraffazione. Possiamo insegnargli che nella storia di ogni popolo da sempre esiste la solidarietà
19/04/2025
Come la militarizzazione entra nell’infanzia e ferisce l’immaginario
18/04/2025
"Nuovo Cinema Coraggioso" porta il cinema tra i banchi come mezzo di riflessione in 50 istituti di 10 regioni. I frutti del percorso saranno condivisi dopo un confronto online tra le scuole
16/04/2025
Nuovo avviso pubblico per le scuole
14/04/2025
Roma: che ci fa il nobel Parisi in un doposcuola di periferia?
14/04/2025
Il carnevale cittadino è probabilmente il frutto più importante, visibile e comunitario del Progetto Scuole Partecipate in Rete Andria
13/04/2025
Il governo del Regno Unito ha annunciato che renderà la serie Adolescence disponibile gratuitamente alle scuole superiori. Deve essere mostrata con urgenza non agli adolescenti, ma agli insegnanti, ai genitori, ai presidi. È un'occasione per parlare del fallimento degli adulti che non sanno ascoltare, non vogliono ascoltare, non hanno tempo per farlo
12/04/2025
Per smontare pregiudizi serve ascolto
11/04/2025
Abbiamo portato prima di tutto l’educazione fuori dalle aule
09/04/2025
L'ex Macrico sarà un parco, dicono i bambini dell'IC 3° Circolo di Caserta
09/04/2025
Il mondo del volontariato dovrebbe entrare da protagonista nel fermento che le Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione appena introdotte dal ministero dell'Istruzione e del Merito stanno provocando nel mondo della scuola. E questo perché scuola e volontariato sono probabilmente i due maggiori ambiti nei quali si cresce in civismo
09/04/2025
"Il romanzo del pratone" mostra cosa accade quando nei territori intorno alle scuole si ricostruiscono legami di fiducia e voglia di prendersi cura del bene comune
09/04/2025
Siviglia: congresso internazionale di Comunicacion y Pensiamento su Rodari
07/04/2025
Bari: l'educazione prende forma prima di tutto attraverso esperienze
06/04/2025
"Quatrani" è il tentativo di raccontare un gruppo di adolescenti che, dopo il terremoto che ha devastato L'Aquila nel 2009, ha trovato uno spazio d’incontro
05/04/2025
Roma: pomeriggio di grandi pulizie con l'Associazione Genitori Toti
04/04/2025
Ripartiamo dal fare educazione, con le scuole e i territori
03/04/2025
Il métissage ripensa le relazioni sociali
03/04/2025
Un successo la giornata di studio a Roma
Numero dei documenti: