
Per le segnalazioni, scrivete notizie brevi, inviate foto o link di video a
MONTEROTONDO
La comunità di Folias La cooperativa sociale Folias reinventa il suo modo di essere un sostegno vero con servizi di “prossimità a distanza” e di soccorso individuale ai cittadini più fragili, in diversi territori di Monterotondo, Roma e Rieti. Notizie sui servizi sono su www.folias.it e su questa pagina facebook.

ROMA
FOCUS – Casa dei Diritti Sociali – mappatura delle iniziative solidali
La Casa dei Diritti Sociali ha prodotto una mappatura online delle iniziative solidali a Roma accessibile a questo link: https://uploads.knightlab.com/storymapjs/03f3845fb241a1f9decd7004db50e1e5/mappatura-roma-iniziative-e-buone-pratiche-covid-19/index.html?fbclid=IwAR0jd2waZPzvfbx8MkZSUc1jWe9IQsOxw9sPTXwW2BrVxPtdcDCsZpnXPws
Le scuole aperte coltivano speranza Anche davanti la scuola Garibaldi di Roma (angolo via Mondovi / via Stabia), grazie all’Associazione dei genitori ANITA scuola Giuseppe Garibaldi, c’è un punto di scambio “Chi può metta – Chi non può prende”: pasta, riso, passata, cipolle, zucchero, latte uht, olio, legumi in scatola, pane in cassetta, biscotti…

Nonna Roma – La solidarietà non va in quarantena

Insieme ad altre realtà sociali, solidali e dell’associazionismo abbiamo deciso, in questi giorni, di metterci a disposizione, in maniera completamente gratuita, per dare una mano ai nostri concittadini che vivono con più difficoltà questo delicato momento. Nonna Roma è in campo anche per le nostre consuete distribuzioni alimentari che questo mese stiamo svolgendo, con maggiore fatica e organizzazione, a livello domiciliare per evitare assembramenti che possano favorire il contagio del virus. Per chi volesse mettersi a disposizione come volontario o avesse bisogno del nostro aiuto siamo attivi presso:
• III Municipio in rete con “Terzo a domicilio”, insieme ad Csa Astra, Grande come una città e Brancaleone chiamando l numero 3455643915
• IV Municipio insieme al Circolo Arci Pietralata nell’ambito di “Casa Pietralata” chiamando il numero 3290950843
• V Municipio in rete con la Libera Assemblea di Centocelle chiamando il numero 3281674200 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18
in rete con il circolo Arci Sparwasser nell’ambito di “Casa Pigneto” chiamando il numero 391 727 4709
• Ciampino insieme a OfficineCiviche nell’ambito di “Casa Ciampino” chiamando i numeri 3339893512, 3917626077, 3246853491.
SCUP – Nessuna si salva da sola – nessun si salva da solo
SCUP – Sport e Cultura popolare offre servizi di sostegno per l’emergenza all’interno del VII Municipio.
PUNTO DI RACCOLTA BENI DI PRIMA NECESSITÀ
tutti i mercoledì dalle 16 alle 18 in via della stazione Tuscolana 84; i pacchi alimentari gratuiti verranno distribuiti e consegnati direttamente a casa di chi ne ha bisogno.
LA “CASSETTA SOSPESA”
è possibile acquistare una cassetta di generi di prima necessità aiutando chi ne ha bisogno e sostenendo i piccoli produttori, messi ancora più in crisi dall’emergenza. *
GRUPPO DI ACQUISTO SOLIDALE DI CONDOMINIO E/O DI QUARTIERE
è possibile partecipare alla spesa collettiva solidale, biologica e a filiera corta, organizzandosi con i propri vicini di casa o di quartiere
SPORTELLO DI ASCOLTO
e canale skype Scup InAscolto; è attivo anche il servizio di sostegno didattico ed educativo per genitori. I
volontari risponderanno dal lunedì al venerdì in diverse fasce orarie,
* sul sito https://ressroma.it l’elenco dei produttori a filiera corta che effettuano consegne su Roma e il progetto dei Gruppi di Acquisto Condominiale.
Il carrello virtuale Iniziativa della Caritas di Roma

Una biblioteca immensa Da lunedì 23 marzo basta attivare l’iscrizione online, anche quella gratuita, dal portale BiblioTu e si potrà fruire da remoto di uno straordinario patrimonio culturale (7.079 ebook; oltre 7.100 periodici di 90 paesi, in 40 lingue diverse; 77.233 registrazioni musicali; 127 audiolibri; 93 banche dati e collezioni digitali), a tutti gli iscritti delle Biblioteche di Roma.
Roma – Cooperativa Reware – Elettronica Solidale

La Cooperativa fa appello a tutte le aziende che hanno computer portatili che non utilizzano (non ai privati perché i computer delle aziende sono più gestibili) e che possono destinare al progetto volto a distribuire gratuitamente il 20% dei computer rigenerati direttamente alle scuole che ne faranno richiesta (di qualunque ordine e grado, in tutta Italia, servite per ordine di arrivo, massimo dieci computer per scuola, solo scuole pubbliche). Il restante 80% dei computer sarà a venduto sul sito internet per sostenere i costi della Cooperativa, mantenere i posti di lavoro dei soci lavoratori e assicurare la sostenibilità economica.
Roma – Gruppi D’acquisto Condominiali

Come fare una spesa solidale in tempi di quarantena? Attiva un Gruppo d’Acquisto Condominiale! Coinvolgi condomini, vicini e amici di quartiere per ordinare insieme i prodotti.
Ecco l’elenco dei produttori a filiera corta che svolgono consegne a domicilio su Roma qui: Stiamo a casa ma #RestiamoSolidali !
Casa Pigneto – un quartiere solidale

Il Circolo ARCI Sparwasser organizza sostegno per fare la spesa, ed altre iniziative di supporto. Chi fosse interessato potrà mandare un messaggio al 3917274709. Per contattare lo sportello di assistenza e tutela dei precari e delle partite iva scrivere una mail a

Sportello di assistenza e sostegno. Per molte donne restare a casa non significa essere in un luogo sicuro, con il rischio di soffrire ancor di più violenza domestica e dinamiche di potere. Pur non potendo ora fornire supporto di persona LuchaYSiesta ha organizzato un servizio di assistenza telefonica per ascolto ed accompagno al numero 3291221342 o attraverso mail all’indirizzo . È stato anche aperto un canale diretto via chat attraverso l’account FB @lucha.ysiesta.

Un numero di telefono per farsi compagnia, per anziani, per persone sole, per tutti organizzato da volontari e volontarie dell’Osservatorio “Roma! Puoi dirlo forte”. Contattare il numero 06 5654 8370 o visitare il sito per maggiori informazioni e per offrire il proprio contributo.
Il Terzo a domicilio – Non laviamocene le mani!
Il III Municipio sta organizzando una rete di volontari che porti spesa e generi di prima necessità a disabili, anziani ed a chi è solo. Per partecipare compilare questo form http://bit.ly/terzoadomicilio
Lo Sportello Psicologico al Terzo nasce con l’obiettivo di sostenere persone e famiglie durante l’emergenza Coronavirus. La consulenza psicologica con i professionisti volontari avverrà tramite contatto telefonico o in videochiamata. Scrivere a oppure chiamare il numero 350 1800423. Si può richiedere un colloquio dal lunedì al venerdì alle ore 10:30-12:30 e 15:00-17:00. Sul sito anche un elenco di servizi di sostegno psicologico a distanza nel quartiere con possibilità di accesso a livello nazionale.
Combatti la paura – Libera Assemblea di Centocelle – Gruppo di Appoggio Mutuo

Consegna a Domicilio di farmaci e beni di prima necessità. . Sostegno psicologico, sportello legale. Raccolta solidale di prodotti alimentari a domicilio o presso punti di raccolta in supermercati del quartiere.
– Eurospin Torpignattara via Francesco Laparelli 83/85 (orario di apertura)
– Eurospin viale della primavera 1 (orario di apertura)
– Eurospin Prenestina via Camillo Prampolini 6/12 (orario di apertura)
– mercato di piazza delle iris (orario di apertura)
– mr. Risparmio centocelle via dei glicini 84 (orario di apertura)
– associazione “crescendo in libertà” via dei ciclamini 108 (Lunedì , mercoledì e giovedì dalle 9.00 alle 13.00)
Ogni sabato dalle 14 alle 16 distribuzione gratuita presso il mercato di piazza delle Iris.
Per informazioni 3281674200.
La spesa sospesa! Terra! e Zolle insieme per Roma

Con una donazione minima di 15 euro sul sito di Terra! si permetterà, ogni lunedì, a Zolle di consegnare nel Municipio Roma III e nel Municipio Roma VIII prodotti di piccole e medie aziende artigianali e agricole per le persone in difficoltà.
Sono diverse le associazioni che operano sul territorio e che in questi giorni offrono un servizio gratuito di sostegno psicologico a distanza
Quarantena solidale
Medicine e spesa di ogni giorno a casa. Accade a San Lorenzo grazie alla Libera repubblica di San Lorenzo, Esc, Communia, Atletico San Lorenzo, Nuovo Cinema Palazzo, Anpi San Lazzaro, Grande cocomero (tel. 351 9792087).
Un numero verde, un coordinamento delle consegne a casa di spesa e farmaci, un telefono aperto per chi è solo. L’iniziativa è partita dal Municipio VIII di Roma insieme ad associazioni, spazi e centri sociali.
Andiamo noi a fare la spesa I Magazzini popolari Casal Bertone si sono autorganizzati per la spesa di ogni giorno nei quartieri della Tiburtina: tel. 333 8201699.

Assistenza agli anziani in difficoltà nel quartiere Flaminio, per fare la spesa, o individuando gli esercizi della zona che recapitano gli acquisti a domicilio (per i farmaci c’è un numero verde a cui chiedere la consegna gratuita a domicilio 800 189 521).

#noinoncifermiamo
Nell’ambito del progetto TOY for Inclusion, l’Associazione 21 Luglio ha avviato l’attività “Fiabe al telefono”. Un servizio gratuito di lettura ad alta voce di fiabe in lingua romanes e in lingua italiana. Servizio attivo dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12 al numero 388.4623209.
Ex-SNIA – A casa come a scuola, nessuno escluso!

Iniziativa dell’Ex-SNIA e Rete G2 Seconde Generazioni per assicurare a bambini e bambine un pc o tablet per poter seguire le lezioni da casa.
Il modulo per donare dispositivi elettronici può essere compilato a questo link
EX-Snia inoltre organizza consegna a domicilio di arance solidali. Per informazioni consultare il sito
MIDE’ Sartoria sociale
Assieme a genitori della Scuola Di Donato, del quartiere Esquilino, MIDE’ sartoria sociale organizza raccolta fondi in crowdfunding per buoni pasto per chi ne avesse necessità.
Per partecipare al crowdfunding, https://www.produzionidalbasso.com/project/mide-per-emergenza-covid/
In alternativa la donazione può essere effettuata tramite bonifico
IBAN: IT45N0306903219100000800452
INTESTATO A: CARLA ANCONA
CAUSALE: “EMERGENZA COVID”
vorrei pubblicare l’iniziativa lanciata da Matteo de Luca e i volontari di Balduina – Roma con la Parrocchia San Pio X e Sant’Egidio: spesa/farmacia per anziani e persone in isolamento.
L’iniziativa e’ attiva da inizio marzo e ha riscosso molto successo (copertura BALDUINA-TRIONFALE_PRIMAVALLE) (cell.3463322012)
Non vedo tuscolano/Cinecittà come quartiere solidale, qualcuno può segnalarmi qualcosa o dire cosa posso fare? Ciao, Cristina.