
_______________________________________
Il 7 dicembre 2019, il Movimento Migranti e Rifugiati di Napoli è sceso in piazza per chiedere l’accelerazione dei tempi della procedura per il riconoscimento della protezione internazionale e il rapido rilascio dei permessi di soggiorno.
Oggi gli ostacoli istituzionali nell’Ufficio Immigrazione di Napoli sono tali da far lasciare le persone in un limbo giuridico e sociale che non permette di costruire dei percorsi d’inserimento sociale e lavorativo che rispettino i diritti e la dignità delle persone. In un documento diffuso in rete, tra l’altro, scrivono: “Non avendo ricevuto risposte soddisfacenti, il 23 Dicembre 2019 ci siamo mobilitati davanti all’Ufficio Immigrazione chiedendo, ancora una volta, un incontro istituzionale per sbloccare le pratiche dei richiedenti asilo e risolvere le problematiche inerenti alle procedure di domanda di protezione internazionale e quelle emerse con la legge 132/2018. La nostra tenacia ci ha permesso di strappare un tavolo. Il 4 Gennaio 2020 quindi si terrà quindi un incontro tra i rappresentanti del Movimento Migranti e Rifugiati di Napoli con rappresentanti del Comune di Napoli, dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Napoli e della Questura Centrale. In occasione di questo incontro abbiamo scritto questa lettera che approfondisce i problemi sollevati durante le nostre manifestazioni di piazza e gli incontri con le istituzioni. Chiediamo a tutte le associazioni, a tutti i movimenti e a tutte le persone di firmare e diffondere questa lettere, cosa che ci permetterà di rafforzare le nostre rivendicazioni e crescere comunemente!” (qui l’intero documento).
________________
LEGGI ANCHE: Pronti al peggio. O al meglio Marco Revelli
________________
Lascia un commento