… in tutto il mondo, come facemmo contro la guerra in Iraq
Non bellissima
“Vedete, signori giornalisti, non è che se non si passa il tempo a tingersi e arricciarsi i capelli, non ci si interessa di cosmesi né di come fottere i soldi al prossimo per andare negli Usa non si ha nulla da fare e si è già vecchi dentro”
Ragazze ai chioschi
Hanno cominciato a fermarsi ai chioschi che vendono cibo lungo le strade del Pakistan, anche se riservati agli uomini. Marce, incontri, ribellioni nella vita di ogni giorno: “Ragazze ai dhabas” è oggi un movimento spontaneo incontenibile
La musica ribelle delle Femtastic
Usano musica e arte per affrontare i problemi delle donne Svezia
Rompere lo specchio, una volta per tutte
Le donne e gli specchi deformati dallo sguardo maschile
Il signor Pierpaolo era stressato
Essere uomini o donne non conta nell’esercizio della violenza…
Cose che capitano
Il 2 febbraio 2016 è stato, per l’Italia, uno di quei giorni nei quali la violenza contro le donne ha accumulato un po’ troppe notizie da piazzare in cronaca. In questi casi quotidiani e tv a diffusione nazionale non sanno che pesci prendere
La ripresa
di Maria G. Di Rienzo* Non mi sono ancora ripresa dalla “ripresa” economica. Dicembre 2015: “Per la prima volta dal 2006, risultano in aumento le morti sul lavoro in Italia. Osservando i […]
Donne colpevoli di “streptococco”
Tra il 25 e il 31 dicembre 2015 sono morte di parto, in Italia, cinque donne
Smettete di sparare
Per ribellarsi alla violenza Vanessa German ha portato arte, riciclo e bambini in strada con risultati straordinari. Quando ascolteremo notizie sulla violenza nelle città statunitensi più che ai governi pensiamo a Vanessa
- « Pagina precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- 14
- Pagina successiva »