Niente astrazioni: difesa del suolo, riduzione di gas serra, raccolta differenziata…
L’ecologia sociale ha una storia
Giorgio NebbiaMurray Bookchin già trent’anni fa ragionava di limiti delle crescita e de-urbanizzazione
Consuma. Ma il pianeta finisce
Giorgio NebbiaPicco del petrolio, cambiamenti climatici: il futuro di cui non si parla
Il più grande bene comune esistente sta male
Giorgio NebbiaDi chi parliamo? Degli oceani. Coprono il 70 per cento della superficie della terra e sono aggrediti da rifiuti, pesca e perdite di petrolio. Ma se stanno male gli oceani allora il buco dell’ozono si allarga e le temperature aumentano. Come accede in queste settimane
No al lavoro se devasta l’ambiente
Giorgio NebbiaAppunti di economia critica. Stralci da «Lavoro e ambiente: un conflitto che deve trovare una sintesi», di Giorgio Nebbia. La marcia dei lavoratori dell’acciaieria di Taranto, il 21 marzo 2012, in difesa del posto di lavoro “contro” gli “ambientalisti” merita qualche considerazione più generale (…) Tutta la storia dell’industrializzazione moderna ha visto, in generale, la […]
- « Previous Page
- 1
- …
- 4
- 5
- 6