È nel riconoscimento della nostra debolezza, nell’incontro con le fragilità che può cominciare un cammino per costruire relazioni vere e un mondo diverso. Questo dovrebbero imparare i ragazzi a scuola, […]
Meritocrazia
Se la vita è una gara, la scuola diventa una palestra di ansia da prestazione
Girando per le scuole di Torino
Il bisogno di bambini e ragazzi di incontrare adulti che sappiano dare coraggio, la disillusione e il disorientamento di alcuni insegnanti ma anche l’entusiasmo e la capacità di dialogare di […]
Etichette
C’è ancora un muro che separa i “normali” da chi non lo sarebbe
Senza nessuna isola in vista
Tutti dovremmo prepararci ad accogliere. Marìa Zambrano e l’esilio
I fiori fanno paura
Il potere, anche quello più crudele, ha spesso paura, perfino di un fiore
Se morissi
Le ultime ore di Ousmane ricostruite dalla rete “Mai più lager- No ai Cpr”
Aprirsi alle domande
Come mantenere uno spazio di azione e di pensiero in questi tempi orribili?
Dieci anni dopo
Contrastare il razzismo istituzionale e popolare è un fatto culturale, sociale
Non potevo lasciarlo solo
Quelle parole del ragazzo sbarcato con un bambino che non conosceva