Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-info
  • Kurdistan
  • Migranti
  • Clima
  • Guerra
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Terrorismo
  • Movimenti
  • Roma
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Lo avete ucciso voi

Saverio Tommasi
12 Gennaio 2017

15977531_1263647077006009_6592220369842777462_n

di Saverio Tommasi

Questa notte un uomo più piccolo di me, che abitava a cinquecento metri da casa mia ma arrivato dall’altra parte del mondo, è morto nel rogo dell’ex Aiazzone, il capannone di un gruppo imprenditoriale italiano ricco fallito male, ma che probabilmente ricco è rimasto.

L’uomo si chiamava Alì Muse, e con altri somali dormiva in camere con le pareti di cartone. Alì Muse si era salvato dalle fiamme, ma era tornato indietro a prendere i documenti per il ricongiungimento familiare, perché a quei documenti sono stati impiccati, questi uomini. Documenti che arrivano a caso, in ritardo, come fosse un piacere che si fa ad alcuni, distrattamente, e non un diritto.

Io li so tutti i nomi dei colpevoli, coloro che hanno creato il clima, chi li ha illusi, trasferiti, deportati con promesse, tolto loro la corrente elettrica, umiliati e presi in giro. Per anni. Io li so tutti i nomi dei colpevoli, chi stava seduto comodo e sulla loro pelle faceva le campagne elettorali, e sono i nomi delle amministrazioni comunali a Firenze. E sono i nomi di tutte le destre che le hanno puntellate, spinte e sostenute.

Vaffanculo, senza neanche passare dal via. Alì Muse l’avete ucciso voi. Alì Muse è stato ucciso da chi antepone la legalità alla giustizia, e ieri, ad Amsterdam, avrebbe denunciato Anna Frank, quella bambina dalla penna birichina che viveva in clandestinità.

.

* Attore, scrittore, blogger, Saverio Tommasi è nato a Firenze e ama raccontare storie. “Il mio mestiere – scrive nel suo sito – è vivere le storie… Sul campo. Sul palco, attraverso una telecamera o un libro. Mostrare ciò che non si ha interesse a disvelare”. Quali storie? “Storie scomode. Voglio alzare i tappeti e raccogliere la polvere”. Ha scelto di inviare i suoi articoli a Comune con molto piacere

Commenti

  1. redazione di Comune dice

    12 Gennaio 2017 a 16:36

    Acea, ad esempio

    Scrivono quelli di Medu (Medici per i Diritti Umani): “Già a gennaio 2016, in seguito al taglio della corrente da parte dell’azienda Acea e al successivo tentativo di sgombero dell’edificio, Medu aveva denunciato pubblicamente le gravi problematiche strutturali ed igienico-sanitarie dello stabile, evidenziando le pessime condizioni di vita degli abitanti e richiedendo al Comune di Sesto Fiorentino l’immediata convocazione di un tavolo con le associazioni e i movimenti che operano a supporto degli abitanti dell’ Ex Aiazzone, per individuare delle soluzioni abitative adeguate.

    All’interno dello stabile erano presenti circa 70 persone…

    Che si possa morire in una condizione di così grave precarietà e degrado, non stupisce. A.M. non è stato vittima solo delle fiamme, ma alla sua morte hanno contribuito un percorso di accoglienza ed integrazione incapace di generare inclusione sociale, la mancanza di reti sociali e familiari, l’impossibilità di accedere a diritti fondamentali, come quello all’abitazione, la passività delle istituzioni… Un’ennesima, odiosa, morte annunciata e prevedibile …”

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Ultimi articoli pubblicati da Comune-info

Fare

Sardine o bandiera rossa?

Guido Viale

È il sabato romano delle sardine. Chi ha paura di guardare piazza S. Giovanni?

Pensare

Terracina e le chiose ai testi di Levi

Anna Maria Piemonte

Alcuni appunti su un laboratorio con Piero Terracina dedicato alla memoria

Gridare

Lettera aperta alle Sardine

Andrea Segre

Contrastare l’odio della Lega non basta. Servono politiche migratorie nuove

Gridare

È tempo di cittadinanza

Tavolo SaltaMuri

Mercoledì 18 dicembre, un grande flash mob in piazza Montecitorio

Gridare Primo piano

La pista anarchica

Mauro Zennaro

Altro che fake news! L’informazione manipolata e la strage di Stato

Gridare

Le cure per i ricchi

Nicoletta Dentico

L’accesso ai farmaci essenziali è a rischio per le logiche di mercato

Ultimi commenti inseriti su Comune-info

  • nicoletta dentico di Le cure per i ricchi: “Aggregare. il verbo "affregare" non esiste. Scusate il refuso”
  • nicoletta dentico di Le cure per i ricchi: “Caro Stefano, grazie. La risoluzione approvata a maggio alla assemblea della OMS ha innescato una nuova ondata di dibattiti in…”
  • Gianluca Carmosino, redazione di Comune di Terracina e le chiose ai testi di Levi: “Grazie a te Anna Maria, ci sono ponti da costruire tra generazioni, storie, emozioni e punti di vista che scavano…”

Cerca su Comune-info

Contatti

Email:
Telefono: 06/59874207
Indirizzo: Via nomentana 54
00161, Roma

 

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo