Quasi un italiano su dieci ha fatto la spesa nei discount alimentari (di cui Roma ha il maggior numero a livello nazionale) dove per effetto della crisi aumentano del 2,9 per cento le vendite che invece continuano a calare nei piccoli negozi (-0,3 per cento). Lo ha detto Coldiretti nel commentare i dati relativi al commercio al dettaglio di febbraio divulgati dall’Istat che evidenziano un aumento medio del 2,3 per cento delle vendite dei prodotti alimentari dovuto pero’ all’aumento dei prezzi.
A crescere sono anche gli acquisti nella grande distribuzione che fa segnare un aumento del 4 per cento, ma un vero boom si registra per gli acquisti diretti dal produttore con una crescita record del 53 per cento rispetto allo scorso anno. Nell’arco di un anno ben 9,2 milioni di cittadini consumatori hanno fatto acquisti nei mercati dei contadini dove si trovano solo prodotti locali del territorio.
Città invisibile è un piccolo collettivo attento ai temi sociali e della decrescita, nato all’interno dell’omonima libreria (info [at] editoriadellapace [dot] org) dell’ex mattatoio di Testaccio.
Lascia un commento