Partecipano associazioni, singoli oppure scuole. C’è anche il concorso fotografico
L’uomo planetario senza Occidente
Frascati: mostra fotografica dedicata a Ernesto Balducci, gigante del pensiero critico
Genialità e limiti di Occupy
Un marxista atipico legge la «scomparsa» di Occupy attraverso Gandhi
Pedagogie del cambiamento
Per Goffredo Fofi la crisi globale è soprattutto culturale: idee per disobbedire
Curati con l’F35
Neanche la spending review, la sorella cattiva dello spread, che taglia ciò resta della spesa pubblica, a cominciare dagli ospedali, mette in discussione i 12 miliardi di euro di acquisto dei cacciabombardieri F35. Giovedì 12, consegna delle firme di «Taglia le armi» a Roma
La forza felice per dire no
Recensione del nuovo saggio di Luisa Muraro presentato alla Casa delle donne
Le donne di Creta
L’archeologia ha cominciato a dimostrare l’esistenza di diverse società che non hanno conosciuto strutture di tipo patriarcale e gerarchico. Come quella vissuata quattro mila anni fa, a Creta. Tracce di mutualità nella storia, tra neofemminismo e decrescita
La ribellione di Adolfo
30 giugno, Adolfo Peréz Esquivel, pacifista argentino e premio Nobel, a Roma
I semi di economia solidale di Comiso
Mostra fotografica di BancaEtica sul movimento pacifista degli anni ’80
Conversione nonviolenta. Contro e oltre la guerra
Il Forum «Proposte di pace» ospitato a Roma ha avuto un merito: aprire una discussione con la quale il variegato movimento pacifista si ripensa. Per andare oltre l’antimilitarismo e per intrecciarsi con altri movimenti e sperimentazioni in corso nei territori su diversi temi