Il servizio sarà attivo da domani a Bologna. Dal sito si scelgono i prodotti, tutti di fornitori locali, ed entro 48 ore vengono consegnati a casa: “L’idea nasce da un’esigenza: […]
Proposte per un’agenda del cibo
I Gas sono un modo per ripensare la filiera del cibo
Cinque mosse per aprire un Gas
Una guida on line per mettere su un Gruppo di acquisto solidale
L’economia dell’alveare diventa un business
di Tommaso Regazzola* La nascita in Francia, nel 2011, della piattaforma informatica La Ruche qui dit oui!, e soprattutto i suoi rapidi successi, hanno suscitato grandi polemiche che continuano a […]
Vendita diretta: quattro strade
Spacci aziendali, mercati, gruppi d’acquisto e d’offerta: filiera corta
Le arance e i limoni di Parigi
La filiera corta non si misura in chilometri, ma in relazioni sociali
Conversione ecologica e comunità
Se i cittadini decidono cosa produrre e quali stili di vita cambiare
Coltiviamo comunità, seminiamo qui e ora
Dai Gas alla cooperativa per gestire insieme un’azienda agricola
Quei Gruppi che costruiscono legami
I Gas sono prima di tutto una ribellione al dominio del mercato
Disegniamo un’economia diversa
Diversi modi di vivere, consumare, lavorare: un diario a fumetti
- « Pagina precedente
- 1
- …
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- …
- 15
- Pagina successiva »