La scuola ha bisogno di uscire da uno stato di emergenza permanente
Carcere e covid in cerca di cronaca
La pandemia ha fatto esplodere tutte le contraddizioni del carcere. Un libro
2084
Due versioni, a seconda dei “vincitori”, della storia di questi mesi di pandemia
T0-T5, Galimberti e la scuola
Gli insegnanti trovano ogni scusa, come il covid, per non andare a scuola?
Pandemia, guerra e capri espiatori
Sarebbe un errore dimenticare l’ultima conferenza stampa di Draghi
Il senso di solitudine
Al tempo della pandemia il disagio degli adolescenti è solo un dato statistico
Non parlate più di disuguaglianze
La scuola, la pandemia e l’infinita ipocrisia dei governi
Si illudono di tornare come prima
A due anni dallo scoppio della pandemia i governi di tutto il mondo, a cominciare da quello guidato da Draghi, si muovono come non si fosse capito che era, ed […]
Uscire diversi dalla pandemia
“La fabbrica del mondo” di Pievani e Paolini? Una luce nel buio
Non in mio nome
Obbligo dei vaccini: richiamare la scienza e il diritto non basta