Quando si chiude la porta al mondo,senza che se ne accorgano, diventano poveri anche quelli che stanno dentro Nel terzo quaderno del Rapporto sull’accoglienza diffusa Benvenuti, curato insieme a Recosol, […]
La capitale che c’è già
Come sostenere e moltiplicare mutualismo e poli civici a Roma
Benvenuti
L’abbiamo chiamato ancora “Benvenuti”, il secondo Rapporto sull’accoglienza diffusa del 2021, questa volta anche in dialogo vivo con i versi di Wole Soyinka, premio Nobel per la letteratura nel 1986, […]
Usciamo
Un e-book, scaricabile gratuitamente, sull’educazione all’aperto
Una visione di futuro per Roma
15 sguardi differenti per comporre, almeno in potenza, l’immagine di una città capace di tornare a progettare un percorso che la sottragga a un’immobilità appesantita e surreale che ne umilia la storia e le potenzialità
Benvenuti
Dati, analisi, descrizioni di esperienze di accoglienza diffusa, ma anche approfondimenti sulle migrazioni con cui ampliare lo sguardo
Ci vuole il tempo che ci vuole
Un quaderno (24 articoli, 21 autori) per imparare a perdere tempo
Facciamo un rifugio
L’accoglienza diffusa spiegata a bambini e ragazzi. Scarica l’e-book
Seminare un mondo nuovo
Un quaderno (43 testi) sull’arte di apprendere per salvare la Terra
Un movimento a pedali
La bicicletta serve a vivere insieme cambiando il mondo. Un quaderno
Vie di fuga
In nome del dogma della crescita viviamo il tempo delle democrazie dispotiche. Tuttavia, se abbassiamo lo sguardo possiamo scorgere molte crepe in quell’edificio
E-book: «Common Properties»
«Common Properties» è una e-book gratuito distribuito da Comune-info. Prende nome e ispirazione dalla tre giorni promossa all’ex Colorificio liberato di Pisa dal Municipio dei Beni Comuni e con questa si integra in modo inestricabile. Una bussola per il cambiamento