Dicono che non ci sono alternative alla guerra in Libia. Mentono. Dialogo dal basso tra i diversi attori sociali e politici, embargo all’export di armi, interventi di contingenti civili e militari disarmati, corridoi umanitari per i rifugiati…



Informazione indipendente
La moschea come passo avanti nel dialogo interculturale nella città
Call per fare un mercato di quartiere ed essere parte di un processo collettivo
Questa poesia proviene dalla Casa di reclusione di San Michele di Alessandria
Alcune buone ragioni per ricordare insieme Danilo Dolci e Pio La Torre
Ma dove sono i sindaci che protestavano per le conseguenze del Patto di stabilità?
La mia adesione alla campagna è legata alla speranza che la diffusa attitudine critica, animata da documentato e attivo antagonismo individuale, riesca a virare, senza indugi, verso la costruzione di esperienze […]
L’Italia ripudia la guerra (Art. 11 della Costituzione)
Questo Governo deve andare al più presto a casa, prima che combini guai irreversibili.
Ne ha combinato già troppi!
Vadano Renzi, quell’altra stronza del ministro degli Esteri e tutto l’entourage governativo in Libia con le armi in pugno e non rompano i coglioni!