Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

CIAO RUGGERO

LA REDAZIONE DI «COMUNE»
16 Maggio 2012

È molto difficile scrivere anche poche righe per salutare un amico della redazione di Comune e della Città dell’altra economia che oggi, con i suoi trentotto anni, se n’è andato, Ruggero Russo, tra i fondatori della cooperativa Binario Etico, una delle prime realtà a Roma di diffusione del software libero.

Ruggero ci lascia dopo una lunga malattia che per un periodo sembrava sconfitta e che non lo ha mai scoraggiato. Ha continuato a lavorare nel mondo dell’altra economia senza smettere di sperare per se e per le idee che portava avanti. Oggi  si è  fermato un attimo, non ce l’ha fatta, era stanco, nonostante la sua forza e la sua  mitezza che hanno pochi eguali.

Domani siamo convinti sarà ancora con noi.

Un saluto forte e un abbraccio a te Ruggero ai tuoi familiari e agli amici di Binario etico.

La redazione di «Comune»

Gli amici di Binario etico comunicano che  la cerimonia per salutare Ruggero si svolgerà sabato mattina alle 10,30 presso la Chiesa di Gesù Divino Lavoratore, via Oderisi da Gubbio.

Comments

  1. luigi says

    17 Maggio 2012 at 22:06

    Peccato per noi non poter resettare la nostra vita ed egoisticamente averlo ancora con noi, ma tante volte Ruggero ha rincominciato da capo la sua vita con tenacia, con fiducia ed una sorprendente allegria e attesa per il futuro.Lo conoscevo poco, ma quel poco é stato sufficiente per apprezzare che sotto l’ingegnere c’era una umanità diversa, nuova, sorprendente e sincera.A noi rimane molto di lui e chissà se a lui rimarrà qualche cosa di noi, ma spero che abbia tante nuove e sorprendenti avventure, là dove si trova. Sicuramente sarà molto impegnato.

    Rispondi
  2. daniela degan says

    19 Maggio 2012 at 19:22

    Ora che batti, da me t’allontani.
    Apri in me piaghe con la tua ala.
    ma che farò io di questa mia bocca?
    o del mio giorno? della mia notte?

    Io non ho amata, non ho dimora,
    non ho per vivere un luogo certo.
    Ed ogni cosa a cui mi dono
    diventa ricca e mi spende.

    1905-1906 rainer maria rilke

    la luce che illumina la mente
    e l’amore il cuore
    Grazie Ruggero

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Dieci anni e più. Campagna 2022

Campagna Comune-info 2022

Sostieni Comune-info

Ultimi articoli pubblicati da Comune-info

Gridare Primo piano

Nel circolo vizioso del razzismo

Annamaria Rivera

Un programma politico che assume senza pudore strategie migranticide

Gridare

Macchine da guerra

Claudio Tosi

Lettera alla dirigente scolastica dell’IC “Luigi Sturzo – Asta” di Marsala

Fare

Sulle nostre difficoltà per il clima

Alberto Castagnola

Qualche indicazione e suggestione per organizzare meglio la lotta

Fare

Pastori sardi o ricotta sintetica?

Navdanya International

L’agrobusiness e le minacce ai sistemi alimentari e alla cultura del territorio

Pensare

La corona verde di Roma

LabSU Territori dell'Abitare

In mostra la Roma Periurbana delle aree verdi scampate all’edificazione

Gridare

Turbare la nostra tranquillità

Paolo Trezzi

Alfredo Cospito: quando lo Stato ammazza a norma di Legge

Ultimi commenti inseriti su Comune-info

  • Stefano Bernardi di Il nostro disturbo da accumulo: “Nell’area verde dove portavo il cane, abitava un personaggio assai bizzarro. Solitario, inconcludente, poco socievole. Alla sua morte la scoperta……”
  • Carla di E quel manifesto?: “Anche io ho fatto e seguito a fare la stessa cosa quando vedo manifesti di fascisti a Piazza Vittorio. Faccio…”
  • Viviana Manganaro di Sotto quello stormo nero: “Pur non appartenendo a quel territorio ho scritto alla dirigente esternando la mia contrarietà nei confronti di questa scelta, che…”

Cerca su Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}