È molto difficile scrivere anche poche righe per salutare un amico della redazione di Comune e della Città dell’altra economia che oggi, con i suoi trentotto anni, se n’è andato, Ruggero Russo, tra i fondatori della cooperativa Binario Etico, una delle prime realtà a Roma di diffusione del software libero.
Ruggero ci lascia dopo una lunga malattia che per un periodo sembrava sconfitta e che non lo ha mai scoraggiato. Ha continuato a lavorare nel mondo dell’altra economia senza smettere di sperare per se e per le idee che portava avanti. Oggi si è fermato un attimo, non ce l’ha fatta, era stanco, nonostante la sua forza e la sua mitezza che hanno pochi eguali.
Domani siamo convinti sarà ancora con noi.
Un saluto forte e un abbraccio a te Ruggero ai tuoi familiari e agli amici di Binario etico.
La redazione di «Comune»
Gli amici di Binario etico comunicano che la cerimonia per salutare Ruggero si svolgerà sabato mattina alle 10,30 presso la Chiesa di Gesù Divino Lavoratore, via Oderisi da Gubbio.
Peccato per noi non poter resettare la nostra vita ed egoisticamente averlo ancora con noi, ma tante volte Ruggero ha rincominciato da capo la sua vita con tenacia, con fiducia ed una sorprendente allegria e attesa per il futuro.Lo conoscevo poco, ma quel poco é stato sufficiente per apprezzare che sotto l’ingegnere c’era una umanità diversa, nuova, sorprendente e sincera.A noi rimane molto di lui e chissà se a lui rimarrà qualche cosa di noi, ma spero che abbia tante nuove e sorprendenti avventure, là dove si trova. Sicuramente sarà molto impegnato.
Ora che batti, da me t’allontani.
Apri in me piaghe con la tua ala.
ma che farò io di questa mia bocca?
o del mio giorno? della mia notte?
Io non ho amata, non ho dimora,
non ho per vivere un luogo certo.
Ed ogni cosa a cui mi dono
diventa ricca e mi spende.
1905-1906 rainer maria rilke
la luce che illumina la mente
e l’amore il cuore
Grazie Ruggero