Rotazione dei dirigenti scolastici: chi dovrebbe decidere? E quando?
Cinque minuti
Ludovico ArteUn orario scolastico diverso può favorire sperimentazioni didattiche – con le quali ad esempio individuare alcuni pomeriggi per uscite didattiche, visioni di film, laboratori di arte, discussioni su temi di attualità – consolidare le relazioni tra gli studenti, ripensare il rapporto con il territorio. Per farlo occorre rendere ragazzi e ragazze protagonisti insieme agli insegnanti di quei percorsi. A Firenze hanno cominciato con le ore di 55 minuti invece di 60
A scuola dopo la pandemia
Ludovico ArteAbbiamo bisogno di territori diversi, capaci di ascoltare bambini e ragazzi
Contro la cultura individualista nelle scuole
Ludovico ArteIl contesto scolastico è costituito da monadi, che per lo più convivono fianco a fianco senza conoscersi e collaborare davvero. È il dominio del mito dell’individuo autonomo. Ci sono anche bellissime storie di segno opposto, ma sono rare. Accade nella scuola e nella società: ci sono quelli che vogliono fare da soli e quelli che vogliono fare insieme Di certo, delle ipocrisie di chi predica ovunque il valore della comunità educante e poi non fa nulla non se ne può più
Il cavallo che sapeva contare
Ludovico ArteLa storia di Hans è significativa per tutti coloro che fanno educazione