“Sicurezza” e lavoro: un primo momento di formazione e confronto
L’ultimo decreto immigrazione non può funzionare
Tavolo Asilo Immigrazione alla Camera
La fatica di Mamadou
Vive e lavora in Italia da dieci anni ma per la legge resta invisibile
Intrappolati tra Bielorussia e Polonia
Andrea Segre intervista Agnieszka Holland
Permessi e contraddizioni
Il decreto Cutro e la convertibilità dei permessi di soggiorno
Dietro la stop di Schengen
L’ultima scusa del razzismo istituzionale per respingere i migranti
Da Cutro a Lampedusa
Migranti tra decreti, circolari, direttive: cosa sta accadendo? Evento web
Rifugiati e deriva autoritaria
Patto europeo Migrazioni e Asilo: le raccomandazioni di Ecre
Accoglienza, facciamo chiarezza
Il lento smantellamento del sistema di accoglienza
Non solo Atene
I respingimenti dei migranti sono prassi consolidate in tutta Europa
Per un’azione comune
Dai “decreti sicurezza” al Decreto-Cutro: appello ai territori
Trieste è bella di notte. Appello
Mediterraneo: costruiamo una rete per promuovere il diritto alla mobilità
Territori accoglienti
Oltre 40 associazioni hanno preso parte al meeting online “Territori accoglienti: costruiamoli insieme“, organizzato dal Forum per cambiare l’ordine delle cose nella mattinata del 22 gennaio. Un’assemblea indetta per continuare […]
Se le azioni prendono parola
A proposito di accoglienza diffusa: le esperienze della Diaconia valdese
Tutto fermo
Ancora inapplicata la legge che supera i decreti sicurezza
Per una valutazione partecipata
Come funziona la valutazione dell’accoglienza? Come migliorarla?
Accoglienza è territorio
Accogliere significa costruire comunità
I decreti sicurezza? In vigore
Monitoraggio dal basso sulla totale disapplicazione del decreto 130
Non è cambiato nulla
DL130: quando prassi e circolari scavalcano le leggi e bloccano le vite
Comuni e accoglienza diffusa
Incontro: come aderire a progetti di accoglienza equa e diffusa
L’accoglienza di prossimità
Un docu-film racconta l’accoglienza diffusa promossa a Bolzano