

Soccorso e testimonianza della strage di migranti: "Mare Jonio" è salpata

Lo sterminio come sottinteso implicito
La “lotta agli scafisti” e l'eliminazione dei migranti in fuga

La percezione delirante al potere
L'elezione di Trump è il segno della percezione delirante anti-migrante. I territori vengono militarizzati e ai migranti viene negata soggettività. Intanto l'Europa nega l'esistenza della fossa comune del Mediterraneo

L’innominabile
C’è un abisso, una faglia tra Africa ed Europa, dove migliaia di migranti stanno scomparendo. “Fatti sparire”, presi a tenaglia tra due fronti: le detenzioni e gli abusi in Libia e i muri spinati e armati europei. Il 2016, l’anno più letale

Brucia il mare. Ma noi restiamo ciechi
Immobili a guardare la crisi dei rifugiati, una crisi senza precedenti

María Fux, la danza interiore
A 93 anni María Fux balla e insegna. Nel suo studio di Buenos Aires, ballano tutti, ragazzi down, ciechi e fanciulle. Ogni giorno ricercano movimenti autentici, si scoprono, curano

Timbuktu. La poesia che svuota la barbarie
Nel film di Sissako favola e immagini contro l’ascesa del jihadismo

Ci riprendiamo lo spazio pubblico
Dal Brasile alla Turchia, ovunque torna la gioia di resistere insieme

A fuoco, in silenzio. Ignorati da tutti
Il suicidio di giovani migranti non fa notizia. Razzismo burocatico e mediatico