• Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
Feed Rss
Comune-info logo
  • Home
  • Migranti
  • Clima
  • Guerra
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Terrorismo
  • Movimenti
  • Roma
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici
11289502_10206574065261409_4070660651786576153_o

Il regalo avvelenato di Martina

Crocifisso Aloisi | 30 marzo 2018 | 2 Commenti

Salento: il decreto xylella autorizza reimpianti e chimica
Leggi tutto
20100210122713-7302d57e-864x400_c

La strage degli ulivi e l’affaire Xylella

Crocifisso Aloisi | 3 marzo 2018 | 0 commenti

Stiamo affrontando una finta emergenza oppure una vera farsa?
Leggi tutto
22366372_857428594423404_3142378084569151794_n

Reimpianto ulivi. Ciò che non dicono

Crocifisso Aloisi | 20 ottobre 2017 | 1 Commento

Con il reimpianto si creano le condizioni di un nuovo latifondismo
Leggi tutto
is

Disastri e calamità, le prime ore sono strategiche

Crocifisso Aloisi | 29 agosto 2017 | 0 commenti

Media, pregiudizi e discriminazioni
Leggi tutto
mepzruztkjsnfzy-800x450-nopad

Ilva, 50 milioni di sfumature

Crocifisso Aloisi | 30 novembre 2016 | 0 commenti

Con Renzi la vicenda Ilva/Taranto/Stato supera ormai ogni limite
Leggi tutto
ul

La madre di tutte le bufale

Crocifisso Aloisi | 2 ottobre 2016 | 1 Commento

Xylella? Tutta colpa di un batterio proveniente dal Costarica...
Leggi tutto
u

Uno spettro si aggira in Europa: la xylella

Crocifisso Aloisi | 3 maggio 2016 | 13 Commenti

5 maggio: attesa per la decisione della Corte di Giustizia europea
Leggi tutto

Il silenzio degli indecenti

Crocifisso Aloisi | 21 aprile 2016 | 0 commenti

Referendum: il motivo principale della sconfitta? L'informazione
Leggi tutto
12470932_10207032827892513_482456623_o

Smontare sempre la menzogna xylellista

Crocifisso Aloisi | 16 gennaio 2016 | 1 Commento

Ulivi tra controffensiva mediatica e attacco alla magistratura
Leggi tutto
ul2

Terrorismo xylellista: le multe Ue

Crocifisso Aloisi | 3 gennaio 2016 | 1 Commento

Dopo il blocco delle eradicazioni, il governo si difende con l'Europa
Leggi tutto
← Articoli precedenti
La campagna 2017 di Comune

Sostieni Comune-info

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti.

Consigliati

  • 22528987_10155729888162207_559953222336591934_o(1) L’arcipelago dei commons Massimo De Angelis
  • 15138317_562397517284768_1870792051743806157_o Il risveglio della coscienza femminile Lea Melandri
  • 16168878475_374c75c1ac_b Vivere nel caos e creare un mondo nuovo Raúl Zibechi
  • 4 Uscire dall’economia intervista a Serge Latouche
  • AD1 Mettiamo in comune John Holloway
  • I più letti
  • Gli ultimi articoli
  • Commenti
  • Amazon addio (6.609 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • Amazon e la servitù volontaria (3.294 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • Quando ci dissero di aprire il fuoco (2.957 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • Beatrice non somigliava a Barbie (2.316 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • Prima che sia troppo tardi (1.307 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • La favola di Usa contro Russia (1.212 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • com_0339(1) Storie del possibile. Racconto fotografico 22 aprile 2018
  • bullying-2775272_640 Il bullismo del ceto dirigente 22 aprile 2018
  • 20746089_329586657493514_2358495240458095371_o Cammina Molise, la strada è lunga 22 aprile 2018
  • mbc-768x487 Le insurrezioni delle donne 21 aprile 2018
  • 2345_4852 Agroecologia. La guerra nel piatto 21 aprile 2018
  • 1491474927_639997_1491844219_noticia_normal La violenza nella e della scuola 19 aprile 2018
  • enrico avveduto: Istruzione ed educazione non coincidono. Non basta...
  • Elena Battaglini: Il convegno più innovativo, fin dal titolo, per me...
  • Carlo Cellamare: Grazie a tutto il gruppo organizzatore. È stata un...
  • Marialuisa Boglione: Nota tecnica: La seconda parte dell'articolo del...
  • alberto D'Elia: Dissento ! con tutto il rispetto, le tue sono ...
  • antonella del quattro: un'azione collettiva può arrivare a far molto male...
Comune-info Social tweets

I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza CC BY-NC 3.0 | Informativa sull'uso dei cookies

Powered by Botiq.org
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione. Per prestare il consenso all’uso dei cookies cliccare su "Accetta". Accetta Maggiori informazioni
  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti