È stato medico a Lampedusa per quasi trent’anni e dal 2014 al 2019 europarlamentare recandosi nei luoghi cruciali delle rotte che conducono in Europa, da quelle del Mediterraneo alla pericolosissima […]
Prendiamo un tè?
L’androne e il cortile di un condominio possono diventare il mondo
I semi di Molochio
Il Gus, impegnato sull’accoglienza diffusa, ha svolto l’incontro nazionale
Non accompagnati
2024: sono circa 19mila i “Minori stranieri non accompagnati”
Chi decide come dovremmo essere?
Corpi, razzismo e grassofobia
Accoglienza, corso universitario
Iniziativa promossa da La Sapienza, Caritas, Unhcr, Cir
Accade nella Piana di Gioa Tauro
Rosarno film festival e accoglienza diffusa: territori in movimento
Ruanda e Albania
Il razzismo istituzionale di Giorgia Meloni ricorda quello di Rishi Sunak
Accoglienza locale e città solidali
Associazioni ed enti locali: confrontarsi e costruire alternative
Costruire comunità aperte
Laboratorio di Partecipazione interculturale a Parma
Dal III° piano di Casa Wonderful World si vede il mondo
Parma: il turismo solidale di Ciac
Residenza artistica
Fumetti contro tutte le discriminazioni: una call internazionale dell’Ong GUS
Caporalato e Bossi-Fini
La protesta di Latina ha ricordato il problema chiamato legge Bossi-Fini
Difendere il diritto d’asilo
Il report del convegno “L’asilo Resiste ancora?” e i prossimi appuntamenti
Rifugiarsi per le vie di Lecce
Una campagna fotografica del GUS con storie di rifugiati e stereotipi
Il declino dell’accoglienza
Sempre più bandi delle prefetture per l’accoglienza diffusa vanno deserti
Il mondo nel calcetto
Tutto pronto per il torneo che fa di Castel Volturno un luogo bellissimo
La vela dei volontari del mondo
Se i migranti accolgono i turisti: “Monumenti aperti” ad Alghero
Il nostro Furore
Il teatro come pratica interculturale che costruisce mondi altri
In mare
Maldusa: “Monitoreremo le acque intorno a Lampedusa”
Curva Sud
Lecce: un pomeriggio di aggregazione per i rifugiati allo Stadio “Via del Mare”
- 1
- 2
- 3
- …
- 5
- Pagina successiva »