Come possiamo cominciare a cancellare razzismo e xenofobia dalle nostre vite quotidiane? Ad esempio possiamo smettere tutti, qui e adesso, di insegnarlo. Allora, quando iniziamo?
Noi del futuro facciamo così
Alessandro GhebreigziabiherCome possiamo cominciare a cancellare razzismo e xenofobia dalle nostre vite quotidiane? Ad esempio possiamo smettere tutti, qui e adesso, di insegnarlo. Allora, quando iniziamo?
Noi del futuro facciamo così
Alessandro GhebreigziabiherCome possiamo cominciare a cancellare razzismo e xenofobia dalle nostre vite quotidiane? Ad esempio possiamo smettere tutti, qui e adesso, di insegnarlo. Allora, quando iniziamo?
“Scusatemi, vorrei darvi buone notizie…”
Alessandro Ghebreigziabiher“27 gennaio 2019. Siamo ad Auschwitz… È notte fonda e Claudia è in giro… non ha resistito al bisogno di osservare i resti dell’abominio legalizzato con la personale cura…”. La memoria che dovrebbe sopravvivere: un racconto
La favola di Usa contro Russia
Alessandro Ghebreigziabiher«C’era una volta un c’era una volta che si ripeteva nel tempo, con ambientazioni e costumi diversi, ma con morale immutabile. Nel mezzo, i protagonisti, che sbiadivano e si confondevano tra loro… »
World press photo 2016, la vera storia
Alessandro GhebreigziabiherQuelli della foto non sono due uomini che nel 2015 si scambiano un bambino al confine tra Serbia e Ungheria. Sarebbe troppo assurdo. Quasi quanto noi tutti che li guardiamo.
Come se fosse una cosa normale…
La solita storia
Alessandro GhebreigziabiherLibano Iraq Burundi Rep. Centrafricana Sudan Pakistan Nigeria Afghanistan Siria Palestina Arabia Saudita Libia Francia. Nell’ultimo mese sono centinaia le persone uccise in guerra. Tra qualche giorno tutto tornerà normale
Una scuola perfetta
Alessandro Ghebreigziabiher“C’era una volta una scuola perfetta. Perfetta perché aveva bandito una volta per tutte ogni traccia gender all’interno del proprio plesso. Plesso scolastico, che avete capito? Non confondiamo, cribbio … “
Il discorso ufficiale di Salvini in anteprima
Alessandro GhebreigziabiherCome fu che il lider dei patridioti fu costretto a rivedere il suo testo
Noi e loro
Alessandro GhebreigziabiherC’era una volta il paese dei noi. Il paese dei noi era abitato da persone i cui nomi erano semplici da pronunciare. Io, te, me stesso, tu, ancora io, sempre te, ma allora io?, e perché tu?, e così via…
- « Previous Page
- 1
- …
- 7
- 8
- 9
- 10
- Next Page »