È stato un allegro pellegrinaggio, quello del 23 settembre a New York. 120 Capi di Stato hanno ragionato, si fa per dire, di clima. Questa volta c’erano anche i loro datori di lavoro: gli amministratori delegati delle multinazionali
Ci vediamo a Torino. A che fare?
Verso la protesta al vertice europeo sulla disoccupazione
Territori solidali
A vent’anni dalla nascita dei Gruppi di acquisto solidale, reti e Gas si incontrano a Collecchio, in provincia di Parma, dal 20 al 22 giugno. Un incontro che nasce dai territori, per mettere in comune nuove e vecchie resistenze
Folgorati
La Folgore denuncia gli occupanti della caserma Curtatone e Montanara di Pisa, abbandonata da vent’anni dal Demanio, riaperta nei giorni scorsi dal Municipio dei Beni Comuni. Intanto il quartiere reinventa l’uso sociale del spazio noto ormai come Distretto-42
Clima: movimenti e conferenze
La protestal dei movimenti cerca nuove forme, tra illegalità legittima e territori
Varsavia, COP19. Questione di parole
Clima: il negoziato si basa sulle parole. L’abbecedario del fallimento Onu
Abbandoniamo COP19
Varsavia: ong e i movimenti lasciano la conferenza Onu sul clima
COP19. Ecco chi comanda a Varsavia
Durante la conferenza delle Nazioni unite sul clima in corso in Polonia, il governo di Varsavia ha presentato il nuovo ministro dell’ambiente favorevole allo shale gas. Mentre la Chevron denuncia chi protesta contro le estrazioni. I poteri mostrano tutta la loro arroganza
COP19. A Varsavia è high level
In questi giorni, alla spicciolata, si alterneranno allo stadio di Varsavia i responsabili politici di un disastro annunciato. Intanto, come le Filippine e la Sardegna (foto) dimostrano, il tempo sta finendo. Aggiornamento di Comune da Varsavia
COP19, Varsavia. Il summit del carbone
A proposito della Conferenza Onu sul Clima, in svolgimento a Varsavia