“Gordiani in comune” (pag. fb) è uno spazio sociale e culturale gestito dalle associazioni La strada e @Sguardoingiro, un prezioso luogo di condivisione di Roma (zona Prenestina): mostre, laboratori formativi di fotografia e illustrazione, percorsi sulla storia del quartiere, ma anche attività per bambini e bambine, presentazioni di libri, incontri tematici, corsi, attività di educazione […]
Il 3 settembre appuntamento a l’Altra Cernobbio, dove discutere e condividere idee e iniziative contro la guerra, per un diverso modello di sviluppo – sostenibile e di qualità – rilanciare il lavoro, accelerare la transizione ecologica, mettere al centro la scuola e la sanità pubblica. Non nell’elegante “location” di Villa d’Este, con stucchi e lampadari […]
Scrive Alberto Munari: "Il gioco è una attività cognitiva a pieno titolo, e in quanto tale altrettanto seria che qualsiasi altra strategia di ricerca volta alla conoscenza del mondo che ci circonda. Per il bambino così come per lo scienziato, il problema più grande è capire il mondo; ma per capire il mondo bisogna provocarlo […]
50 anni di obiezione per la pace: arriva il Festival nazionale del Servizio Civile. La Cnesc promuove due giorni di festa e riflessione il 9 e 10 settembre a Roma (Giardino Verano).
OLTRE IL CORTILE, tra scuola e città, è una organizzazione di volontariato per la cura, la tutela attiva e l’integrazione tra gli spazi educativi della scuola, i beni comuni urbani e lo spazio pubblico, la costruzione e il rafforzamento delle comunità educanti, il contrasto alle povertà educative, la qualità della scuola e del clima scolastico. […]
Università estiva di Attac 2022 “Contro guerra e profitti, quale società della cura?” Scarica il Programma dell’Università Estiva 2022 di Attac Italia Scarica le informazioni sui costi, prenotazioni e logistica dell’Università estiva 2022 Scarica la presentazione dell’università estiva 2022 di Attac Italia Programma Venerdì 16 settembre 2022 ore 17.00 – 19.30 “Dove va il mondo? Dove […]
Festival della sostenibilità Bergamo, ecco il programma! 17 e 18 settembre sul Sentierone - Ambiente e mobilità, economia circolare ed energie rinnovabili, associazionismo, economia sociale e solidale e animazioni per tuttihttps://www.festivaldellasostenibilita.it/bergamo/programma/
Venerdi 23 ore 12 in piazza Capitaniato Apertura festival presso lo stand Fairtrade Italia e Banca Etica ,con i rappresentanti istituzionali del Comune di Padova e aperitivo equo solidale ore 18 area incontri in piazza Capitaniato • CIBO “Maledetta zappa - Due millennial prestati all’agricoltura”: presentazione del libro con gli autori Filippo Baracchi e Cecilia […]
SCIOPERO GLOBALE PER IL CLIMA Vi aspettiamo il 23 SETTEMBRE nelle strade e nelle piazze del mondo! Continuiamo a chiedere ai leader di governo e delle grandi corporation di mettere le persone prima dei profitti! Per l'#Italia la data è doppiamente significativa, chiederemo che le prossime elezioni siano delle elezioni per il clima!
All'interno del THINK GREEN ROMA ECOFESTIVAL molte attenzioni saranno dedicate ai temi educativi e al valore del territorio. ORE 17 - DI EDUCAZIONE, DI AMMINISTRAZIONE CONDIVISA E DI ALTRE QUESTIONI IMPORTANTI LA QUALITÀ DELL’INTERVENTO EDUCATIVO. Che cos’è e perché si è costituita la Rete contro la povertà educativa di Roma Sud Ovest. Una presentazione dedicata […]