Buon compleanno Comune! per questi e per i successivi 10 + 10 + 10 + . . . Vi ho visti nascere e vi ho visti crescere; e sono cresciuta con voi e grazie a voi. Grazie per la proposta: gridare, fare, pensare.
Grazie per come, di fronte ad ogni problema, non offrite una proposta di interpretazione/soluzione, ma fornite strumenti per affrontarlo: con dubbi, ripensamenti, crescita.

Grazie, soprattutto, per come avete gestito il problema covid; e non credo sia stato facile. A volte mi trovavo in piena sintonia, altre volte mi portavate a rimettere tutto in discussione. E grazie per l’attenzione che dedicate alla scuola.
Accanto al percorso fatto con voi metto la lettura di un libro: Filippo Kalomenidis “La direzione è storta” edizione Homo Scrivens, che, lo scorso anno, mi ha aiutata a vivere con equilibrio un periodo di isolamento forzato.
Mi piace condividere con voi un’esperienza: nel dicembre dello scorso anno ho ricevuto una telefonata; chi mi chiamava era stato mio alunno negli anni ‘78 – ’80. Mi ha detto che non si era vaccinato e lo doveva a me; ora ingegnere, lo avevano sospeso dal lavoro – nemmeno i contributi mi pagano! – ma poi si erano organizzati per farlo lavorare da casa. Mi sono stupita: non lo sentivo da almeno trent’anni; e allora non si parlava di covid o di vaccino!

“Mi ha dato un metodo, mi ha detto; ho ascoltato gli scienziati che hanno parlato in TV e quelli a cui non è stato permesso di parlare in TV; ho letto di tutto e con i più diversi orientamenti; e ho scelto.”
E quando gli ho detto che neppure io, nonostante i miei 83 anni, mi sono vaccinata ha concluso: lo davo per scontato.
Non mi sento no vax; ho scelto con il pieno consenso dell’omeopata che mi segue da trent’anni circa e che mi ha detto solo di prolungare un po’ l’assunzione dell’integratore che da molti anni mi aiuta a non prendere mai neppure un raffreddore. Mi hanno sospeso l’ingresso come volontaria a Rebibbia – entrano solo i vaccinati! – ma adesso hanno sospeso l’ingresso a tutti: in ben tre carceri di Rebibbia c’è un focolaio di covid.
Ancora d’accordo con voi: gridare, fare, pensare.
N. B. vi mando due foto: la prima vi dice N. B. vi mando due foto: la prima vi dice quel che non accetto come cittadina che si vuole informare, la seconda quello che non ho fatto – e ho cercato di combattere – come insegnante
Le altre adesioni alla campagna di sostegno a Comune-info “Dieci anni e più” e le informazioni su come aderire sono leggibili qui.
Lascia un commento