Rivoluzione è costruzione paziente di un modo diverso di fare le cose
Lettera ai ventenni. «Conoscete g?»
De Gennaro nominato sottosegretario di Stato. Non tutti lo conoscono…
VIDEO Spaghetti ai pomodori verdi
Relazioni di altra economia: mandate i vostri brevi video. Come questo
Il fiorire della vita, il lavoro e la decrescita
Dopo l’articolo «Un milione di posti di lavoro» di Alberto Castagnola, ecco un lungo saggio sul senso del lavorare. Scriveva André Gorz: «La produttività gigantesca della tecnoscenza deve servire a economizzare il tempo di lavoro e il dispendio di energie necessarie al fiorire della vita»
Il vapore continua ad accumularsi
Un movimento sorge quando molte persone mettono in sintonia le proprie azioni
Fermenti creativi di una metamorfosi
Ovunque esistono iniziative locali, spesso marginali, per una rigenerazione sociale
La ribellione urbana è iniziata
Il capitalismo finanziario costruisce oggi le città, coi suoi condomini e uffici. Contro questo potere si sta diffondendo una protesta frammentata ma enorme e mondiale.
La resistenza? È un modo per rubare speranza
«Il 2011 è stato l’anno delle rivolte globali, e sono ben lungi dall’essere terminate… La nonviolenza è una forza da non sottovalutare. Quando ci riuniamo per esercitarla, i regimi tremano». Stralci di un articolo di Rebecca Solnit, pacifista e scrittrice statunitense
Maggio 2012. «Paralizzeremo il capitalismo»
L’appello della rivista statunitense Adbusters rimbalza in rete e annuncia un mese di iniziative creative. «Da Parigi a Berlino, da Toronto ad Atene, da São Paulo a Bucarest protesteremo come mai prima con azioni dirette». Un invito anche a movimenti e cittadini romani…
È accaduto in una tipografia di Londra
L’azione dei movimenti è spesso invisibile. Come nel 1787, contro la schiavitù