Non ci serve la strada dei partiti orientata allo Stato
Hegel, Nietzsche, Marx. E il pensiero della speranza
E. Bloch: storia della filosofia moderna
L’alternativa ai Trump non possono essere i Biden
Non basta sostituire i governanti
Come possiamo liberarci dal capitalismo?
Il grido, il cambiare il mondo senza prendere il potere, le grandi e piccole crepe del capitalismo. E ancora il marxismo aperto e la speranza, non quella astratta nel futuro […]
Congiuntura e rivoluzione
La politica non dipende da sfere celesti o dall’economia, ma dalle nostre mani
Lo zapatismo, la tormenta e il comune
Resistere mentre si costruisce il nuovo
La tormenta
Mai come adesso dobbiamo scegliere tra la vita e il denaro
Sulle cose che ci-non-sono
La speranza come capacità di smentire ogni volta la menzogna brutale dei fatti
Il grido è semplicemente la resistenza della vita
La speranza, il grido, il dominio del denaro, la dignità sono alcuni dei temi al centro di questa conversazione tra Salvador López Arnal con John Holloway (pubblicata sulla rivista spagnola […]
L’autocrazia ha sconfitto il neoliberismo. E ora?
Il sistema che emerge non funzionerà
Il denaro non è solo una cosa
Quasi tutti i rapporti tra la persone sono ormai mediati dal denaro
Saitō Kōhei, il comunismo della decrescita
Quel filone ecologico di Marx
La rabbia può andare in molte direzioni
Il trionfo della società delle merci
Vita contro denaro. Elogio delle follie necessarie
Come fa il denaro a governare il mondo?
Lo Stato è una forma di organizzazione brutale, razzista e disumana
Quanto accade a Gaza e in Libano svela l’essenza di ciò che è lo Stato nella società capitalista, anche se cerca di convincerci che è qualcosa di neutrale. Lo Stato […]
L’assunzione della fragilità
L’apocalisse è una globalità che non esiste nelle situazioni concrete
La critica è un canto di lodi alla rivoluzione
Cosa lega Chiapas e Rojava?
Se la rivoluzione è il freno di emergenza
Contro e oltre la catastrofe capitalista
Siamo tutti (più o meno) comunisti
Per una definizione aperta e attuale di comunismo di base
Schiavitù volontarie e fragili liberazioni
L’unica liberazione passa per i poveri
L’arte della resistenza
La critica del potere spesso si nasconde dietro l’anonimato
- 1
- 2
- 3
- …
- 48
- Pagina successiva »