Convegno di Gas e Distretti di economia-solidale, aspettando la conferenza sulla decrescita
Capitalismo? No, grazie, condivido
Sharing Day: co-housing, Gas, co-working, orti urbani, car-sharing, couchsurfing
Gruppi di acquisto di terreni
Dai Gas ai Gat: nuove forme di consumo critico per l’agricoltura biologica
L’agricoltura bio nei quartieri popolari
Francia: cibo sano a prezzi accessibili e posti di lavoro. Ecco come
Crescono i Gas nel Lazio: sono 160
Mentre nella Marche è in corso l’assemblea nazionale dei Gruppi di acquisto solidale e dei Distretti di economia solidale, anticipiamo in dati di una ricerca sui Gas del Lazio. Il loro impatto sull’economia locale, a cominciare dal cibo, comincia a essere importante
La calce del nuovo mondo
«Territori in resistenza», dI Raúl Zibechi, racconta i nuovi movimenti latinoamericani, come i comedores populares (cucine collettive, foto). La lettura di questo saggio illumina indirettamente pezzi di società in movimento a Roma: orti urbani, Gas, Critical-mass, occupazioni culturali
Testaccio ha il suo Gas Meticcio
Fanno la spesa tra i rifugiati e difendono la Città dell’altra economia
Parmigiano solidale e reti filanti
Il tam tam rimbalzato sul web è diventato un canale di solidarietà
I Gruppi di acquisto solidale? Un vero spettacolo
Mentre qualcuno della giunta si illude di mandare a casa la Città dell’altra economia, Roma scopre in spazi sociali e culturali inediti la diffusione dei principi e delle pratiche di economia alternativa. Come nel Grass, il primo Gruppo di acquisto di risorse per lo spettacolo solidale
Se il Gas va all’università, l’orto finisce in palestra
Lab.bio è una bizzarra associazione di neolaureati che prima hanno dato lezioni di economia solidale applicata a Roma Tre, poi hanno comiciato a collaborare con una cooperativa agraria di ragazzi con disabilità. E da sabato 19 li vedrete zappare sull’Ardeatina nell’orto palestra