Sono tempi difficili per coltivare pensiero critico. Si dà per scontato, ad esempio, che chiunque esprima valutazioni critiche, pur di tipo differente, circa la lettura della pandemia appartenga alla schiera dei complottisti. Altrettanto scontato appare che queste opinioni, che vengono ridicolizzate e criminalizzate, siano frutto di ignoranza quando non di idiozia. Intanto, si riafferma un’idea […]
La terza ondata è cominciata
Paolo SpadaNon servono piani straordinari: È tutto sperimentato. Ma occorre fare presto
Non avrai nulla e sarai felice
Gustavo EstevaQuel che ci prepara il Grande Reset
annunciato al Forum Economico Mondiale
La variante Draghi
Antonio De LellisIl capitalismo, come il virus, produce le sue varianti da cui difenderci
Qui in Molise si muore
Roberto de LenaCovid: i pochi ospedali rimasti aperti non hanno più posti liberi
Frontiere e virus. Fuga dal Brasile
Fabio PontesDove la pandemia diventa disperazione vera e orrendo razzismo
Via gli ostacoli discriminanti
Melting PotIn ogni Asl un medico di riferimento per il diritto universale alla salute
Il pilota automatico e il caos
Franco Berardi BifoIl caos è un nemico, ma può contenere forme di una vita migliore
La sospensione del presente
Serena Mammani e Marina PintoPerché siamo tornati ad alimentare ciò che ha favorito la catastrofe?
Pandemia e giustizia sociale
appelloAnalisi e ricerca collettiva. Benvenuto al Network sociologia di posizione
Un solo mondo è possibile
Ascanio CelestiniSperiamo che arrivi uno bravo che ce lo costruisca. I soldi non mancheranno
Non è il caso di scoraggiarsi
Lorenzo GuadagnucciRicominciare a inseguire lo sviluppo oppure abbandonare quel sentiero?
Le origini del virus restano oscure
Silvia RibeiroNessuna ricerca internazionale indipendente dà informazioni certe
Le origini oscure del virus. II parte
Silvia RibeiroFare prevenzione sulle pandemie senza conoscere le cause del Covid 19?
L’Europa alla caccia di vaccini
Nicoletta DenticoIl finanziamento pubblico è stata la principale leva della rivoluzione copernicana nella ricerca dei vaccini contro Covid19, insieme alla tecnologia. Un recente e autorevole rapporto, parla di un investimento pubblico (in 11 mesi di attività sul Covid) di 93 miliardi di dollari, il 95% dei quali destinati ai vaccini – 86,5 miliardi – mentre solo […]
Dimmi che non è un sogno
Carla FedeleChe gioia per le bambine e i bambini della Campania tornati a fare scuola
Sulla campagna militar-vaccinale
Giovanni IozzoliCi siamo rapidamente assuefatti alla sospensione delle libertà fondamentali?
Dominerai le altre forme viventi
Annamaria RiveraLa pandemia e l’eterna coazione a ripetere gli stessi errori
Sulla paura e l’obbligo del vaccino
aa.vv.Un “passaporto” vaccinale creerebbe discriminazioni etiche e giuridiche
Inquinamento, Covid e clima
Off topic labDichiarare lo stato d’emergenza climatica sociale dal basso
Sul dispotismo scientista
Gianluca RicciatoRicordate il decalogo del perfetto credulone di Silvio Garattini?
- 1
- 2
- 3
- …
- 53
- Next Page »