I media, i pregiudizi e la rivolta invisibile dei giovani tunisini
Iniziamo a parlare di riduzione del lavoro
Sono infinite le campagne che promuovono il “lavoro” come qualcosa a cui dobbiamo essere sempre favorevoli. Diversi testi e movimenti finalmente mettono in discussione quel dogma
Comunicare le passioni
Superare l’ossessione delle commemorazioni con il cinema
Derby ai Fori
E se il nuovo stadio della Roma nascesse sull’area dei Fori Imperiali? E se ai pedoni venisse finalmente proibito di circolare nella città? Allucinazioni? Roma: correva l’anno 2030… Un racconto
Catene di montaggio per la scuola
Le verifiche sono quanto di peggio si possa immaginare
Mi sento coinvolto
«Se una ragazzina di dodici anni decide di buttarsi dal balcone e in una lettera ai suoi compagni di classe scrive “ora sarete contenti” io mi sento coinvolto. Come educatore, come genitore, come persona…»
Il bisogno di cure e il collasso romano
Roma non è il prodotto del caso ma di scelte e interessi precisi
La normalità araba
Cinque anni fa i tunisini rovesciavano Ben Ali dando vita a un’intifada regionale che provava a liberarsi delle tirannie, del neocolonialismo e dell’islamismo radicale wahabita. Le ragioni di quelle rivolte sono ancora tutte vive
Quindici giorni di felicità
“Il cielo mi sembra enorme…”. Diario di un ergastolano
Il bravo insegnante e le radici per volare
Come crescere linguisticamente in maniera libera ma sensata