Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Il pastore e il terrorismo

Santiago Alba Rico
14 Giugno 2017

Quando le vittime del terrorismo non vivono nei paesi che contano

L’ultimo tweet di Trump

Santiago Alba Rico
15 Aprile 2017

Il bombardamento in risposta all’uso di armi chimiche da parte di Assad sembra un tweet propagandistico per tranquillizzare una classe politica, repubblicana e democratica, furiosa contro il presidente per vari motivi

La Tunisia e la vocazione europea

Santiago Alba Rico
04 Marzo 2017

L’ossessione dei rimpatri di immigrati è il vero asse delle relazioni con l’Ue

Soltanto un dio può cambiare il mondo

Santiago Alba Rico
12 Settembre 2016

So che è pericoloso dirlo, ma il terrorismo cresce quando non c’è altra alternativa e il denaro diventa un dio messo al centro dell’economia mondiale al posto delle persone, ha detto il papa dopo l’omicidio d’un anziano sacerdote

L’Europa del laicismo armato

Santiago Alba Rico
31 Agosto 2016

L’immagine, pur falsata da un dibattito imbelle, è piuttosto nitida: quattro uomini in divisa, armati, costringono una donna a spogliarsi. È uno stupro? La Francia, come l’Arabia Saudita e l’Isis, impone norme vestimentali alle donne

Erdogan e la controrivoluzione

Santiago Alba Rico
27 Luglio 2016

Sarebbe un grave errore pensare a una battaglia tra laicismo e religione

I pericoli della ripetizione

Santiago Alba Rico
27 Marzo 2016

Le politiche di difesa e le misure di sicurezza con cui i governi occidentali dicono di voler combattere l’Isis garantiscono solo la ripetizione degli attentati e le metastasi planetarie. Ci sono altre risposte possibili?

La Tunisia del 2011 e quella di oggi

Santiago Alba Rico
27 Gennaio 2016

Un confronto tra soggetti, contesti e scenari in cui si è accesa la rivolta

La normalità araba

Santiago Alba Rico
15 Gennaio 2016

Cinque anni fa i tunisini rovesciavano Ben Ali dando vita a un’intifada regionale che provava a liberarsi delle tirannie, del neocolonialismo e dell’islamismo radicale wahabita. Le ragioni di quelle rivolte sono ancora tutte vive

Kasserine.Torna la rivolta

Santiago Alba Rico
23 Gennaio 2016

Cinque anni dopo la rivoluzione, per i giovani di Kasserine, delle regioni interne e della periferia della capitale tunisina non è cambiato nulla. Sono poveri, sono giovani ma adesso sono visti anche come potenziali terroristi

Il Jihadismo, una questione interna

Santiago Alba Rico
03 Dicembre 2015

In Tunisia e in Francia si vive schiacciati da un doppio terrore

Tunisia. Per chi è quel premio Nobel?

Santiago Alba Rico
13 Ottobre 2015

Una lettura complessa della scelta di premiare il protagonista sbagliato

Sulla cosiddetta crisi dei rifugiati siriani

Santiago Alba Rico
01 Ottobre 2015

Prima che l’Isis invadesse Siria e Iraq i rifugiati siriani erano già 3 milioni

Aylan. Possiamo solo stare a guardare?

Santiago Alba Rico
10 Settembre 2015

Cosa ci dice quel bimbo addormentato che non si risveglierà piangendo

Perché il terrore sulle spiagge della Tunisia?

Santiago Alba Rico
29 Giugno 2015

Ancora una volta, la violenza jihadista fa eclissare la società tunisina viva, depressa e ignorata, con le sue lotte e i suoi arretramenti, e costringe ad inquadrarla nel panorama della guerra cosmica, generale, contro il terrorismo

L’Europa applaude la stabilità egiziana

Santiago Alba Rico
24 Maggio 2015

La condanna a morte dell’ex presidente Morsi dice al popolo d’Egitto che non c’è alcuna via democratica, “occidentale”, alla dignità e alla giustizia. l golpisti di Sisi alimentano così il terrore mondiale, mentre l’Europa, Tsipras incluso, applaude

Buttarli a mare. Lo facciamo da secoli

Santiago Alba Rico
08 Maggio 2015

A comprendere la tragedia che viviamo, può aiutare la storia

La Tunisia è un’eccezione?

Santiago Alba Rico
04 Aprile 2015

Media e potenze occidentali alimentano l’illusione che esista una sola trincea contro il terrorismo jihadista da Parigi a Tunisi. Ma la città del Bardo non è un quartiere francese come l’hanno dipinta i media il 29 marzo

Lo Stato islamico e la tentazione dello zero

Santiago Alba Rico
12 Marzo 2015

È più impressionante distruggere un toro di pietra di 2.700 anni che un’esistenza umana. La tentazione giacobina è di rimettere le lancette dell’orologio della storia su “un nuovo inizio” cancellando la memoria

Parigi era una guerra

Santiago Alba Rico
21 Gennaio 2015

Al Qaeda e Isis auspicano l’aumento del razzismo europeo. Farà crescere l’appoggio ai loro deliri fascisti, così i leader sionisti (Netanyahu a Parigi) sanno che l’antisemitismo conquista ebrei spaventati alla causa dello Stato ebraico

Il pericolo è l’islamofobia

Santiago Alba Rico
13 Gennaio 2015

Solo i fascisti ammazzano i buffoni e credono che esistano soggetti non comici o non ridicolizzabili. Solo i fascisti ammazzano per imporre la serietà ma fa paura sentir parlare di “valori e grandezza della Francia”

  • 1
  • 2
  • Pagina successiva »

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}