Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

La vostra e nostra speranza

Ciac onlus
12 Maggio 2023

“La vostra speranza è la nostra speranza” si leggeva su uno striscione che donne e uomini di Cutro hanno rivolto direttamente ai migranti. Ora, dopo l’orrore del “decreto Cutro”, è anche il titolo di un appello di Ciac di Parma – una delle esperienze più importanti sui temi delle migrazioni e dell’accoglienza in Italia – che invita alla partecipazione “contro ogni forma di segregazione, razzismo, ingiustizia sociale”. È di tempo di “costruire, insieme, una nuova stagione di lotte…”. L’appello completo, anche in versione video, e soprattutto la sua traduzione in inglese, arabo, francese, punjabi, hindi, bangla, curdo, farsi. E aiutateci a farlo girare


Appello ai migranti

“La vostra speranza è la nostra speranza” è uno striscione che donne e uomini di Cutro hanno rivolto direttamente ai migranti, vittime superstiti della strage dello scorso febbraio. Parla non di disperazione, non di paura. Anche di fronte all’ennesima tragedia, i cutresi hanno scelto la speranza. Noi tutti, siamo con loro: non c’è decreto che spezzerà la speranza – comune a tutti noi – di pace, giustizia, dignità, lavoro e libertà. 

Il 4 maggio il governo italiano ha approvato una legge punitiva verso i migranti e verso tutta la comunità. Ingiustamente la ha chiamata “decreto Cutro”, abusando del nome di quella località per fare una legge che toglie diritti e quindi toglie speranza. Noi non permetteremo che ciò avvenga.

Rivolgiamo questo appello innanzitutto ai migranti, di ogni nazione e di ogni religione, di ogni età e di ogni pensiero. Vi consideriamo cittadini di questo paese, fratelli e sorelle nostre. Ci rivolgiamo agli italiani senza cittadinanza, ai giovani, agli anziani, a tutti coloro che sentono questa legge come un pericolo per la società. Sentite forte queste nostre parole di fronte all’ennesimo atto razzista di un governo che ha talmente paura del futuro da colpire chi chiede asilo, chi lavora, chi spera. Ci vogliono dividere e impaurire. Vogliono colpire alcuni per dire che una società aperta, plurale, ricca di diversità e solidarietà non è possibile. Non dobbiamo permetterglielo. Uniti sapremo combattere l’ingiustizia di questa nuova legge e delle tante che l’hanno preceduta. 

Non c’è legge che possa contraddire la più importante di tutte: la nostra costituzione, figlia dell’antifascismo di chi ha combattuto per la libertà e l’uguaglianza. L‘articolo 3 è chiarissimo: “È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana”. Noi non obbediremo a nessuna legge che violi questi principi. Vogliamo rassicurare chi oggi si sente impaurito: in noi troverà rifugio e speranza. Ora più che mai è necessario fare comunità, costruire attraverso la coesione e l’unità quello che la legge oggi toglie. Protegga la società quelle persone che oggi, più di ieri, non sono più protette dalla legge.

Per questo chiediamo a tutti e tutte di mobilitarsi. Non possiamo essere indifferenti o pensare che non ci riguardi. Chiediamo partecipazione contro ogni forma di segregazione, razzismo, ingiustizia sociale. Per costruire, insieme, una nuova stagione di lotte e difendere i diritti di tutte e di tutti. 

[Ciac Parma]


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Dieci anni e più. Campagna 2022

Campagna Comune-info 2022

Sostieni Comune-info

Ultimi articoli pubblicati da Comune-info

Gridare

Non sono mostri

Alessio Di Florio

Non sono pazzi ma uomini che uccidono in quanto uomini

Gridare Primo piano

La fine di quale pandemia?

Silvia Ribeiro

La notizia ha meritato perfino qualche titoletto nelle pagine interne: il 5 maggio, tre anni e due mesi dopo la proclamazione della pandemia, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato la […]

Pensare Primo piano

Non pensiamo con le informazioni

Raúl Zibechi

Il bombardamento dell’informazione inutile e l’eclissi delle idee

Gridare

La parata degli educatori

Tonio Dell'Olio

Il 2 giugno, la nauseante sfilata dei militari e la scuola di don Milani

Gridare Primo piano

Facile come ordinare una pizza

Antony Loewenstein

La tecnologia dell’Occupazione e la sua esportazione nel mondo intero

Gridare

Proteggere l’Appennino

CTCM

In Marcia sui sentieri del Mugello per difendere la montagna

Ultimi commenti inseriti su Comune-info

  • Susana di Il valore della lentezza: “Me encanto,ver la silla en el paseo de rio Marina,con esa inscripción tan bella y profunda,,” qui siedi il tempo…”
  • giuseppe di Si sono presi quasi tutto: “Resistere, resistere ma con efficacia. À la Bastille! In ogni luogo, oltre le chiacchiere, le prediche e i piagnistei. Magari…”
  • edoardo di La bellezza di resistere: “è la seconda volta, in pochi giorni, che leggo qualcosa che mi rimanda ad una delle cinque prove dell’esistenza di…”

Cerca su Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}