
Da maggio a ottobre 78 comuni comporranno il ricco programma di “Monumenti Aperti” che attraversa la Sardegna, dove è nata l’iniziativa, l’Emilia Romagna e la Puglia, mostrando ottocento luoghi aperti gratuitamente e raccontanti da migliaia di guide volontarie. Tra quei luoghi di memoria e patrimonio comunitario quest’anno c’è anche la “vela latina”, un’imbarcazione tipica del territorio di Alghero: a raccontarla saranno i migranti del progetto di accoglienza diffusa “Junts“ (in algherese, “insieme”) dell’ong GUS, pronti a rispondere alle domande e alle curiosità dei turisti e dei partecipanti. Il prezioso contributo dei migranti renderà possibile anche la comunicazione in diverse lingue.
Tutte le persone che negli anni passati hanno visitato i siti archeologici – la Torre di San Giovanni e il Museo Casa Manno – presidiati dai volontari del mondo del GUS si sono sentite ben accolte…


Lascia un commento