C’è un anno di tempo per raccogliere un milione di firme all'”Iniziativa dei Cittadini Europei” dedicata a “un’accoglienza dignitosa dei migranti”. L’ICE è coordinata dal Comune di Rennes ed è supportata da una grande rete di associazioni (tra cui Arci Solidarietà) e cittadini e cittadine di tutta Europa. È possibile firmare online sul sito della Commissione Europea. Per maggiori informazioni:
Garantire un’accoglienza dignitosa dei migranti in Europa
“Ensuring a dignified reception of migrants in Europe”
Troppo spesso il trattamento dei migranti nell’Unione europea (UE) non è rispettoso del principio della dignità umana, un valore fondamentale dell’Unione. La ragione principale, a nostro avviso, è la persistente inadeguatezza delle norme europee e la mancanza di solidarietà tra gli Stati membri.
Poiché l’Unione realizza “uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia nel rispetto dei diritti fondamentali”, noi cittadini europei chiediamo all’UE di garantire un’accoglienza dignitosa dei migranti dal momento in cui varcano le frontiere del nostro territorio, e compatibile con i diritti fondamentali riconosciuti a ogni essere umano dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea e dal diritto internazionale.
A tal fine chiediamo, nel quadro dell’elaborazione di una politica comune in materia di asilo, l’adozione di regolamenti volti a:
1) introdurre un nuovo meccanismo per la distribuzione dei richiedenti asilo in tutta l’UE, basato sulla loro libera volontà e su una reale solidarietà tra gli Stati membri (revisione del regolamento Dublino);
2) rendere vincolanti negli Stati membri norme di accoglienza in termini di alimentazione, salute, alloggio, istruzione e lavoro, che garantiscano ai richiedenti asilo condizioni di vita dignitose e analoghe in tutta l’Unione.
Francesca Pispisa dice
Accogliere è un dovere ed è anche un diritto arricchirsi di nuove voci