
Un ciclo di incontri dedicato a chi desidera attivarsi nell’inclusione sociale dei migranti, esplorando temi chiave come l’accoglienza, le relazioni interculturali e il confronto diretto tra rifugiati e cittadini italiani. Un’opportunità per riflettere insieme e costruire comunità più aperte e solidali. È il laboratorio di Partecipazione interculturale promosso da Ciac a Parma. Questo il programma (partecipazione gratuita, prenotazioni: ):
1 Ottobre ore 18,30 – Storia critica dell’accoglienza in Italia: da Jerry Masslo a Martorano
Partecipa al laboratorio con Michele Rossi (Ciac) per scoprire l’evoluzione dell’accoglienza in Italia. Un’occasione per riflettere e confrontarsi. Aperitivo offerto! Presso Casalaboratorio dell’Asinara, Strada del Traglione 221, Parma.
6 Ottobre ore 11 – Relazioni interculturali: incontri, dilemmi e trasformazioni
Un laboratorio dedicato alle sfide e alle opportunità delle relazioni interculturali. Unisciti a noi per esplorare come gli incontri con l’altro possono trasformarci. Dettagli a breve. Casalaboratorio dell’Asinara, Parma.
21 Novembre ore 14,30 – “Uno più uno non fa due”
Community Matching: rifugiati e italiani si confrontano su esperienze di prossimità interculturale. Un incontro per approfondire il dialogo e la cooperazione. Dettagli prossimamente. Casalaboratorio dell’Asinara, Parma.

Lascia un commento