Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Cerchiamo interpreti e mediatori

B.O.
24 Aprile 2021

Il Consorzio SYFE, (Synergasia, Format, Eurostreet) assegnatario di un contratto per la fornitura di servizi di interpretariato all’Agenzia Europea per l’Asilo – EASO, CERCA INTERPRETI LINGUISTICI e/o MEDIATORI LINGUISTICO CULTURALE DA REMOTO PER LE SEGUENTI LINGUE:

Albanese, Amarico, Arabo, Armeno, Badini, Bambara (Mali), Bengali, Bosniaco, Comoriano, Creolo, Dari, Farsi, Francese, Fulani O Fula, Gbe, Georgiano, Hausa, Hindi, Igbo Curdo – Badini, Curdo – Kurmanji, Curdo – Sorani, Lingala, Macedone, Mandarino, Mandinga, Mongolo, Montenegrino, Nepali, Oromo, Pashto, Pular, Punjabi, Russo, Serbo, Singalese, Somalo, Soninke, Sorani, Spagnolo, Swahili, Tamil, Tigre, Tigrino, Turco, Twi, Ucraino, Urdu, Uyghur, Wolof, Yoruba o qualsiasi altra lingua o combinazione di esse.

Da e verso INGLESE, GRECO, BULGARO, ITALIANO, FRANCESE, PORTOGHESE E SPAGNOLO.

I requisiti richiesti per gli interpreti linguistici sono i seguenti:

ALMENO 5 ANNI DI ESPERIENZA DI INTERPRETARIATO LINGUISTICO, preferibilmente nel settore dell’immigrazione e dell’asilo

POSSESSO di TITOLI DI STUDIO accademici e/o diplomi rilasciati da istituzioni e/o enti riconosciuti;

DISPONIBILITA’ A FORNIRE SERVIZI DI INTERPRETARIATO LINGUISTICO DA REMOTO IMMEDIATO “A CHIAMATA” SIA TELEFONICA CHE IN VIDEOCONFERENZA

ASSENZA DI CONFLITTO DI INTERESSI, CIOÈ: non siano stati essi stessi recentemente richiedenti protezione internazionale in Italia o nel paese in/da cui forniranno il servizio di interpretariato in presenza o online; non siano politicamente affiliati ai governi o ad altri gruppi politici dei Paesi da cui provengono i richiedenti asilo;- non abbiano alcuna relazione con partiti politici, non svolgano attività politica o non partecipano a gruppi sociali o religiosi le cui attività possono costituire un conflitto di interessi con i richiedenti asilo; se cittadini extra UE, non appartengano – anche a titolo non ufficiale – ai governi del loro paese di origine, comprese le ambasciate dei vari paesi presenti nel paese di utilizzazione.

PER INFO:

Successivamente verranno inviate maggiori informazioni relative agli ulteriori requisiti richiesti, alle opportunità e alle condizioni di collaborazione con il consorzio Syfe e ogni altra informazione utile per l’inserimento dei candidati in un data base di curricula autorizzati per fornire a EASO i servizi di interpretariato linguistico richiesti, assicurando la riservatezza e la protezione dei dati ai sensi del GDPR dell’UE.

È possibile iscriversi alla Newsletter settimanale di Benvenuti Ovunque, sito interno a Comune-info e curato insieme alla Rete dei Comuni Solidali, QUI

Annuncio in inglese:

The SYFE Consortium, (Synergasia, Format, Eurostreet) awarded a contract for the provision of interpreting services to the European Asylum Agency -EASO,IS LOOKING FORLINGUISTIC INTERPRETERS and/or LINGUISTIC CULTURAL MEDIATORS FROM REMOTE FOR THE FOLLOWING LANGUAGESAlbanian, Amharic, Arabic, Armenian, Badini, Bambara (Mali), Bengali, Bosnian, Comorian, Creole, Dari, Farsi, French, Fulani O Fula, Gbe, Georgian, Hausa, Hindi, Igbo Kurdish – Badini, Kurdish – Kurmanji, Kurdish – Sorani, Lingala, Macedonian, Mandarin, Mandinga, Mongolian, Montenegrin, Nepali, Oromo, Pashto, Pular, Punjabi, Russian, Serbian, Singhalese, Somali, Soninke, Sorani, Spanish, Swahili, Tamil, Tigre, Tigrinya, Turkish, Twi, Ukrainian, Urdu, Uyghur, Wolof, Yoruba or any other language or combination thereof.to and from ENGLISH, GREEK, BULGAR, ITALIAN, FRENCH, PORTUGUESE and SPANISH.The requirements for language interpreters are as follows:AT LEAST 5 YEARS OF LANGUAGE INTERPRETING EXPERIENCE, preferably in the immigration and asylum sectorPossession of academic qualifications and/or diplomas from recognized institutions and/or bodies;AVAILABILITY TO PROVIDE LANGUAGE INTERPRETING SERVICES FROM IMMEDIATE REMOTE “ON CALL” EITHER BY TELEPHONE OR VIDEOCONFERENCEABSENCE OF CONFLICT OF INTEREST, I.E:- they have not themselves been recent applicants for international protection in Italy or in the country in/from which they will provide interpreting services in-person or online; – are not politically affiliated with the governments or other political groups of the countries from which the applicants come from;- have no relation to political parties, do not engage in political activity or participate in social or religious groups whose activities may constitute a conflict of interest with asylum seekers;- if non-EU citizens, do not belong – even in an unofficial capacity – to the governments of their country of origin, including the embassies of the various countries present in the country of use.FOR INFO: Subsequently, more information will be sent regarding the additional requirements, the opportunities and conditions of collaboration with the Syfe consortium and any other information useful for the inclusion of candidates in a database of CVs authorized to provide EASO with the requested language interpreting services, ensuring confidentiality and data protection in accordance with the EU GDPR.


Comments

  1. Bright says

    24 Aprile 2021 at 20:59

    Mi chiamo Bright Aigbovo sono Mediatore linguistico culturale vengo dalla Nigeria parlo inglese, pidgen inglese, Edo benin language e poco Arabo

    Rispondi
    • Papa Latyr Faye says

      26 Aprile 2021 at 11:32

      Mi chiamo Papa Latyr Faye sono senegalese è vivo in Italia da 14 anni. Sono mediatore interculturale con un diploma promosso della Regione Puglia. Parlo wolof, francese e Italiano.

      Rispondi
  2. Fatiha says

    25 Aprile 2021 at 00:12

    Mi chiamo Fatiha sono Mediatrice culturale sono Marochina parlo Arabo e tutti dialetti dei paese arabi e Francese

    Rispondi
  3. Yacoub says

    25 Aprile 2021 at 12:03

    Salve,mi chiamo Yacoub Diarra sono mediatori linguistici, sono MAURITANO: parlò Arabo e tutti dialetti dei paesi arabi e francese & Wolf &Poular & Hasania.

    Cari saluti,

    Rispondi
  4. Ismail Taghrout says

    25 Aprile 2021 at 13:33

    SALVE, MI CHIAMO ISMAIL SONO MIDIATORE CULTURALE, PARLO ARABO, ITALIANO, FRANCESE, ENGLESE E TUTTI I DIALETTI NORD AFRCANI E DI MEDIO ORIENTE..

    Cari saluti

    Rispondi
  5. Jehad Othman says

    25 Aprile 2021 at 20:53

    Mi chiamo Jehad, sono palestinese, madre lingua araba, italiano e inglese, ho esperienza di 6 come mediatore, e più di 15 come interprete traduttore.
    dieletti: Siria, Libano, Egitto, Giordania, Iraq, Sudan, Yemen e nord Africa.

    Rispondi
  6. Ayoub Maiga says

    26 Aprile 2021 at 11:12

    Buongiorno, a me interessa.

    Rispondi
  7. Eugenia Colmenares says

    26 Aprile 2021 at 12:03

    Ciao, mi chiamo Eugenia sono Mediatrice interculturale diploma promosso Regione Lazio e IUL
    Cari saluti

    Rispondi
  8. Mohammed Kawsamuzzaman says

    26 Aprile 2021 at 21:45

    Ciao
    Mi chiamo M K Zaman.
    Sono mediatore culturale lingua Bengali / bengalese.
    Parlo italiano, inglese, hindi, urdu.
    Mediatore linguistico dal 1997.

    Rispondi
  9. redazione di Comune says

    26 Aprile 2021 at 23:34

    Scrivete le vostre disponibilità all’indirizzo email segnalato:

    Rispondi
  10. Doudou says

    27 Aprile 2021 at 04:37

    Buongiorno. Mi chiamo Doudou. Facciao il mediatore culturale dal 2014. Oltre all’italiano, parlo francese, inglese e wolof

    Rispondi
  11. Mariem says

    27 Aprile 2021 at 10:11

    Salve . Mi chiamo mariem
    vorrei sottoporre alla Vostra cortese attenzione la mia candidatura per la posizione in oggetto.
    Sono di lingua e cultura araba, libica . laureata in lingua e letteratura araba, formata nella mediazione linguistica e nella gestione dell’attività assistenziale. Dal 2015 vivo in Italia, dove ho acquisito conoscenze e competenze nel settore della mediazione interculturale e come operatrice sociale.
    Ho maturato diverse esperienze professionali sia nell’insegnamento, sia nell’ascolto e accoglienza di utenza migrante, sia nel sostegno a vittime di violenza. Mi mantengo costantemente aggiornata sui temi della mediazione interculturale e sullo sviluppo di progetti che riguardano i servizi sociali.
    Credo di poter esprimere al massimo la mia motivazione nello svolgere un lavoro al servizio degli altri che mi permetta di contribuire ad aiutare le persone rifugiate, vittime di violenza, minori e facilitare i processi di convivenza e relazione all’interno di servizi rivolti a persone straniere. Sono fortemente  interessata ad esprimere potenzialità nell’ambito della mediazione interculturale e come operatrice sociale.
    Allego alla presente il cv dettagliato.
    In attesa di una gentile risposta, resto a disposizione per un colloquio di reciproca conoscenza.

    Rispondi
  12. Angela Fidanza Fischbach says

    28 Aprile 2021 at 09:51

    Buongiorno, sono franco italiana e possiedo una lunga esperienza nella ttraduzione (anche asseverata) e l’interpretariato. Lavoro da e verso il francese con la lingua italiana o inglese.

    Rispondi
  13. Abdelghnai says

    28 Aprile 2021 at 14:50

    Buongiorno,
    sono MOUDEN Abdelghani italo-marocchino, mediatore linguistico culturale nei servizi pubblici e privati da circa 15 anni, anche nell’ambito psicologico e della salute mentale.
    Parlo: arabo e diversi dialetti arabi, francese e italiano.

    Rispondi
  14. Alice says

    28 Aprile 2021 at 18:21

    Hi, my name is Alice. I speak Lingala, Swahili, English and French but not Italian!

    Rispondi
  15. Ines diane Tanmou kouodom says

    30 Aprile 2021 at 08:51

    Gentilissimi buongiorno!

    Mi chiamo TANMOU KOUODOM INES DIANE. Ho la laurea specialistica in letteratura francese conseguita in Camerun e una laurea triennale in lingue letterature e culture moderne conseguita in Italia. Sono di madrelingua francese e parlo inglese e spagnolo oltre al pidgin english. Ho collaborato con L’UNHCR , ho lavorato per vari anni nell’accoglienza degli immigrati e collaboro anche per l’ interpretariato telefonico col servizio di emergenza. Faccio interpretariato nell’ambito della richiesta dell’asilo politico nelle prefetture.
    Sono a disposizione

    Rispondi
  16. Amor says

    30 Aprile 2021 at 11:40

    Mi chiamo Amor, ho svolto in passato la mozione di mediatore culturale. Parlo arabo, inglese, francese e italiano

    Rispondi
  17. Hamid says

    2 Maggio 2021 at 12:21

    Hello my name is Hamid I speak Dari Farsi English little bit German and Croatia and little kordish

    Rispondi
  18. Lamine says

    4 Maggio 2021 at 13:11

    Salve,mi chiamo Lamine Bodian,mediatore culturale da 2013,vivo in Calabria in provincia di Cosenza
    parlo francese,wolof,diola,inglese

    Rispondi
    • bruna says

      3 Maggio 2022 at 17:08

      buonasera, sto cercando un mediatore linguistico che parla mandingo
      lei è in grado? o conosce qualcuno per reggio calabria il 13 maggio 20221

      Rispondi
  19. Farnaz Amini rad says

    5 Maggio 2021 at 07:41

    Buongiorno data 25 aprire ho mandato la richiesta l’informazione però non ho trovato scontro di la vostra risposta ora ho copiato la mia email e meteo in questo commento e provvedo un altro invio Grazie

    Salve 

    Mi chiamo farnaz Amini rad, sono persiana e vengo da Teheran. Da 18 anni vivo in Italia e ho studiato laurea di canto lirico teatrale, specialistica canto lirico teatrale. Composizione e direzione orchestra. Più di anni ho lavorato prestazione occasionale con lo sprar. E punti accoglienza per emigrati, come Mediatrice culturale e interprete quando riguarda lingua farsi e afgano e ovviamente inglese. Ho fatto esperienza per l’interprete al parlamento e tribunale., e ovviamente traduzione la sentenza di giudice. 

    Attualmente sono disoccupata e vivo a Cassino provincia di Frosinone. 

    Se posso esservi utile, sono a disposizione

    Cordiale saluti

    Inviato da Virgilio Mail

    Rispondi
  20. Naeem says

    9 Ottobre 2021 at 15:18

    Mi chiamo naeem e sono interprete di urdu panjabi e italiano cerco lavoro come interprete

    Rispondi
    • Diana Hanxhari says

      23 Novembre 2021 at 17:33

      Sono di origine albanese,vivo in Italia da più di 20 anni,laureata, insegnante dell’albanese,ho lavorato come mediatrice,interprete della lingua albanese nei diversi ambiti.

      Rispondi
  21. Maryam says

    21 Febbraio 2022 at 00:40

    Buongiorno,
    Sono di origine iraniana. Vivo da 25 anni in Italia e ho la cittadinanza italiana. Sono laureata in architettura e ho diverse esperienze come interprete della lingua Farsi e afgana.

    Rispondi
  22. Alex says

    26 Marzo 2022 at 17:10

    Salve
    Mi chiamo Alex sono origine dall’Afghanistan.ho 25 anni sono frequentato scuole secondaria in Italia. Parlo pashto dari urdu e inglese .
    Mi ho pensato di lasciare un commento qui .se qualcuno avessi bisogno un mediatore
    .si pou contatta tranquillamente
    Sono disponibile
    Grazie

    Rispondi
  23. Kenza says

    9 Novembre 2022 at 18:38

    Mi chiamo kenza. Sono Algerina una mediatrice interculturale Araba( Algerino, Marchino, tunisino, Syrian o, Egiziano,….) /FRANCESE E BERBERO…. Esperienza come educatrice.

    Rispondi
  24. Klodiana says

    21 Marzo 2023 at 02:54

    Salve!mi chiamo Anna!e vengo da Grecia!parlo Greco Albanese italiano e inglese!diplomata nelle scienze di educazione paese di origine!fare mediatore e un onore per me!grazie!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Dieci anni e più. Campagna 2022

Campagna Comune-info 2022

Sostieni Comune-info

Ultimi articoli pubblicati da Comune-info

Gridare

Non sono mostri

Alessio Di Florio

Non sono pazzi ma uomini che uccidono in quanto uomini

Gridare Primo piano

La fine di quale pandemia?

Silvia Ribeiro

La notizia ha meritato perfino qualche titoletto nelle pagine interne: il 5 maggio, tre anni e due mesi dopo la proclamazione della pandemia, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato la […]

Pensare Primo piano

Non pensiamo con le informazioni

Raúl Zibechi

Il bombardamento dell’informazione inutile e l’eclissi delle idee

Gridare

La parata degli educatori

Tonio Dell'Olio

Il 2 giugno, la nauseante sfilata dei militari e la scuola di don Milani

Gridare Primo piano

Facile come ordinare una pizza

Antony Loewenstein

La tecnologia dell’Occupazione e la sua esportazione nel mondo intero

Gridare

Proteggere l’Appennino

CTCM

In Marcia sui sentieri del Mugello per difendere la montagna

Ultimi commenti inseriti su Comune-info

  • Susana di Il valore della lentezza: “Me encanto,ver la silla en el paseo de rio Marina,con esa inscripción tan bella y profunda,,” qui siedi il tempo…”
  • giuseppe di Si sono presi quasi tutto: “Resistere, resistere ma con efficacia. À la Bastille! In ogni luogo, oltre le chiacchiere, le prediche e i piagnistei. Magari…”
  • edoardo di La bellezza di resistere: “è la seconda volta, in pochi giorni, che leggo qualcosa che mi rimanda ad una delle cinque prove dell’esistenza di…”

Cerca su Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}