Le barriere digitali per le persone straniere nell’accesso al welfare
Respingimenti smart
Rossella MarvulliLa tecnologia finanziata dalla Ue nella caccia al migrante in Croazia
Kerem e l’identità giuridica
Rossella MarvulliL’Europa dei sistemi di controllo è unita e cancella le persone
I diritti di chi fugge per il clima
Rossella MarvulliIl diritto internazionale deve riconoscere i migranti climatici
Le cose vanno fatte insieme
Rossella MarvulliNon ci sono vittime a cui dare qualcosa ma persone con cui avere relazioni
Il Politecnico e il clean washing
Rossella MarvulliIntervista a Luca Rondi sull’accordo tra l’Università torinese e Frontex
Le preposizioni e i migranti
Rossella MarvulliLa ricerca su, la solidarietà per e l’impegno politico con chi migra
Un tempo sospeso e circolare
Rossella MarvulliLe ragazze e i ragazzi stranieri non accompagnati visti molto da vicino
Rimpatri afghani
Rossella MarvulliCon il ritiro delle truppe internazionali – facile profezia sin da giugno – le forze talebane sono tornate sul territorio afghano. Le ultime sanguinose settimane sono state un’escalation di terrore a cui l’opinione pubblica dell’Occidente ha assistito sbigottita e costernata: la conquista di Kandahar, di Ghazni e di Herat, del carcere di Lashkar Gah; infine, […]