Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Petrolio nei fiumi

Maria Rita D'Orsogna
02 Settembre 2014

Le tartarughe di Veracruz sono solo le ultime vittime, con uccelli, conigli e pesci. Le estrazioni del petrolio e il profitto delle multinazionali, in Messico come in altri angoli del mondo, uccidono ogni giorno pezzi di pianeta

La città dell’efficenza energetica

Maria Rita D'Orsogna
09 Luglio 2014

Wildpoldsried (Germania): risparmio energetico e rinnovabili

La ribellione di Bodo Creek

Maria Rita D'Orsogna
25 Giugno 2014

La Shell guadagna tre milioni di dollari l’ora ed è una delle più grandi multinazionali del mondo. I suoi pozzi hanno devastato la Nigeria. Ma non la resistenza, arrivata perfino in un tribunale di Londra, della comunità di Bodo Creek. E ora la Shell trema

La città dei neonati morti

Maria Rita D'Orsogna
10 Giugno 2014

Donna Young è un’ostetrica di Vernal, cittadina degli Usa nella cui valle convivono 30 mila persone e oltre 10 mila pozzi di petrolio e di gas. Donna Young è oggi nota per aver denunciato i livelli altissimi di mortalità infantile registrati a Vernal

Da 10 a 100% di rinnovabili, in un attimo

Maria Rita D'Orsogna
08 Giugno 2014

  di Maria Rita D’Orsogna* Mike Hein è il capo dell’esecutivo della contea di Ulster, nello stato di New York. Oggi è passato alla storia perché ha firmato un ordine esecutivo affinché la contea, con inizio immediato, acquisti tutta la sua energia elettrica da fonti rinnovabili. L’elettricità acquistata dalla sua contea sarù tutta certificata secondo […]

Rachel Carson e il Ddt

Maria Rita D'Orsogna
27 Maggio 2014

Il 27 maggio 1907 nasceva Rachel Carson, biologa e scrittrice

L’atollo di Carteret e i profughi del clima

Maria Rita D'Orsogna
09 Maggio 2014

Il pianeta è sempre più caldo. Atolli come quello di di Carteret, Papa Nuova Guinea, vengono inghiottiti dalle acque. Nei prossimi trent’anni saranno 200 milioni le persone costrette a spostarsi a causa dei cambiamenti climatici

Ombrina ribelle non va a petrolio

Maria Rita D'Orsogna
21 Aprile 2014

Abruzzo: non sempre le multinazionali dell’olio nero vincono

La sismicità indotta da petrolio

Maria Rita D'Orsogna
15 Aprile 2014

La Regione Emilia Romagna nei guai dopo gli articoli di Science

Ghiaccio nero per Priolo e la Russia

Maria Rita D'Orsogna
24 Marzo 2014

Molti conoscono Priolo, comune della provincia di Siracusa, come parte di quel maledetto “triangolo della morte” siciliano (con Augusta e Melilli) che, grazie alle raffinerie e all’inceneritore dell’area industriale, registra da anni tra i suoi abitanti un numero di tumori e di malformazioni fetali assolutamente fuori dalle medie nazionali. Oggi le raffinerie di Priolo sono nelle […]

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Next Page »

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}