Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Roma
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Le ragioni degli ultimi

Lino Di Gianni
23 Marzo 2022

Un caloroso ringraziamento a chi scrive su Comune-info, cercando di dare corpo e sentimento e lucidità di sguardo alle ragioni degli ultimi. A coloro che sono mandati a morire in una guerra che rilancia l’industria di morte degli armamenti. Dobbiamo pensare ai bambini che verranno, affinché non debbano vivere in una società in cui ogni […]

L’universo poco noto del tumore al seno

Lino Di Gianni
05 Marzo 2019

Una realtà separata e non raccontata, eppure molto, troppo diffusa

Blessing

Lino Di Gianni
18 Maggio 2018

Aveva superato il deserto, il mare, la montagna in cerca di libertà. Poi ha incontrato il razzismo istituzionale

Apprendere per caso. E mettere in comune

Lino Di Gianni
14 Aprile 2018

Le scoperte, in una scuola di italiano per migranti, non finiscono mai

Un paese dalle belle presenze

Lino Di Gianni
20 Marzo 2018

Le scuole di italiano per migranti sono presidi culturali importanti

Una parola dietro l’altra

Lino Di Gianni
24 Febbraio 2018

Imparare l’italiano per i migranti adulti è spesso un percorso molto lungo

Rosa ci tiene molto a migliorare l’italiano

Lino Di Gianni
16 Febbraio 2018

Ma il suo datore di lavoro non le concede molto tempo per studiare

Questo è un libro. No, è una sedia

Lino Di Gianni
02 Febbraio 2018

Corso di italiano per stranieri: venire a scuola non è scontato

Serifou non ricorda più le sillabe

Lino Di Gianni
21 Gennaio 2018

Racconti da un corso di italiano per stranieri. La fatica di imparare

Auguri. Per un nuovo diciotto

Lino Di Gianni
30 Dicembre 2017

Un fiore cresce di nascosto, il viaggio è nel cammino…

La neve, la Cometa e i migranti

Lino Di Gianni
23 Dicembre 2017

Val Susa, racconti da un corso di italiano per stranieri

L’arte di osservare le radici

Lino Di Gianni
02 Dicembre 2017

Le scuole per adulti migranti hanno bisogno di sapere molte cose

Tutta una vita, sul cellulare

Lino Di Gianni
26 Novembre 2017

Imparare sillabe e suoni, creare relazioni. Migranti adulti a scuola

Notizie da un’isola felice

Lino Di Gianni
18 Novembre 2017

Nei corsi di italiano per stranieri, tutti hanno voglia di imparare

Con il passaparola il mondo è più piccolo

Lino Di Gianni
12 Novembre 2017

Appunti di un maestro da un corso di italiano per stranieri della Val di Susa

Quando le parole sono ponti

Lino Di Gianni
08 Novembre 2017

“Serifou non parla italiano, non scrive e non legge. A volte indovina qualche lettera. Spesso copia. Oppure si ricorda l’immagine della sillaba…”. Pensieri e parole in una scuola di adulti migranti

Incubo in valle. Alcune domande

Lino Di Gianni
28 Ottobre 2017

Gli incendi sono iniziati domenica 22. Il racconto di un insegnante

Difendere l’allegria, trovare una stanza

Lino Di Gianni
01 Novembre 2017

Se aprite la porta di una classe di donne adulte migranti trovate il mondo

L’alfabeto di Moussa. Un racconto

Lino Di Gianni
22 Ottobre 2017

Imparare a leggere e scrivere per i migranti restano “armi” potenti

Fuggitivi. In cerca di futuro

Lino Di Gianni
14 Ottobre 2017

Val Susa: non basta una comunità quando scade il permesso di soggiorno

Vivere tra molti mondi

Lino Di Gianni
07 Ottobre 2017

Il foulard, gli abiti, le scarpe. E la voglia di imparare una lingua nuova

  • 1
  • 2
  • Next Page »

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it