È tempo di passare dallo spavento alla capacità di convivere con una malattia
Salvare i paesi
Franco ArminioContro lo spopolamento occorre agire su servizi, sviluppo locale e desiderio
In difesa dei passeggiatori
Franco ArminioLettera al ministro dell’interno in difesa dei passeggiatori solitari
Decalogo contro la paura
Franco ArminioIl dominio del consumo in questi giorni ci rende consumatori di paura
Il cammino degli infermi
Franco ArminioÈ arrivato il momento di rimettersi in cammino. Camminare per guardare, camminare perché percepire è più importante che giudicare, guardare quello che c’è piuttosto che pensare il mondo per come ce lo hanno descritto altri
La luna e i calanchi. Paesologia in festa
Franco ArminioAd Aliano per sperimentare una rigenerazione comunitaria
Viaggiare, ascoltare, sentire la terra
Franco ArminioNon si può andare avanti col gioco del consumare e del produrre
Il mondo ha bisogno di paesi
Franco ArminioAppunti per chi si occupa di “sviluppo locale”. Esercitarsi all’impensato
Canto per l’Appennino
Franco Arminio“Passerà la neve e passerà il terremoto, ma noi resteremo al nostro posto…”
Preghiera per l’Appennino
Franco ArminioBisogna coinvolgere le comunità dell’Appennino per salvare i suoi paesi
La grazia della fragilità
Franco ArminioPer salvare i paesi dell’Italia interna non bisogna pensare di aggiungere, non bisogna pensarli come luoghi in cui manca qualcosa che noi dobbiamo mettere. Si aggiunge e si ritrova il meno, si sottrae e si ritrova il più
Il mondo ha bisogno di essere accudito
Franco ArminioNon occorrono un governo nuovo, più lavoro o la ripresa della crescita
La questione dei paesi
Franco ArminioL’Appennino ha bisogno di un grande corridoio ecologico
Cedi strada agli alberi, ogni giorno
Franco ArminioFrammenti di un discorso ecologico dalla Casa della paesologia
La cura del guardare (e camminare)
Franco ArminioEsiste un voyeurismo buono, quello del paesaggio
Aria di terra… nostra madre
Franco ArminioDobbiamo mettere a frutto l’idea che la terra è davvero nostra madre
Per una politica commossa
Franco ArminioPiù che la foga della crescita, ci vorrebbe il culto dell’attenzione
Decalogo
Franco Arminiodi Franco Arminio* . Guardare, la nostra patria è fuori di noi. Stare all’aria aperta almeno due ore al giorno. Ascoltare gli anziani, lasciare che parlino della loro vita. Costruirsi delle piccole preghiere personali e usarle. Esprimere almeno una volta al giorno ammirazione per qualcuno. Dare attenzione a chi cade e aiutarlo a rialzarsi. Sentire […]
I partigiani della felicità
Franco ArminioSuggestioni intorno al finire di un mondo e all’inizio di un altro
Decalogo del paesologo provvisorio
Franco ArminioPensare, ascolatare, imparare, guardare, coltivare, sorridere…
Politiche per l’italia interna
Franco ArminioUna trama nuova, che sappia intrecciare politica, poesia e utopia
- 1
- 2
- 3
- 4
- Next Page »