• Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
Feed Rss
Comune-info logo
  • Home
  • Migranti
  • Clima
  • Guerra
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Terrorismo
  • Movimenti
  • Roma
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici
Behind-The-Curtain-by-Martin-Whaton

Un No-global a tutto tondo

Antonio Castronovi | 19 gennaio 2018 | 1 Commento

La globalizzazione era un progetto criminale. Un ricordo di Bruno Amoroso
Leggi tutto
gut-6

La rivolta della pietra della fame

Antonio Castronovi | 5 aprile 2017 | 0 commenti

Perché una storia scritta cento anni fa dai braccianti di Massafra, e raccontata da uno di loro, dovrebbe interessare ancora oggi? Perché certe storie di resistenza possono anche essere sconfitte ma sanno vincere il tempo
Leggi tutto
-1

Preghiera per Bruno, partito in gennaio

Antonio Castronovi | 22 gennaio 2017 | 1 Commento

Se ne va un uomo che non si è mai arreso al pensiero dominante
Leggi tutto
Ilva: immagine simbolo del flash mob 'Passeggini vuoti' che il 9 aprile terrà a Taranto il gruppo 'Genitori tarantini' (foto collaboratore Giacomo Rizzo - 25 marzo 2016)

Considerazioni dalla parte dei vinti

Antonio Castronovi | 21 novembre 2016 | 4 Commenti

Una rilettura rigorosa tra le macerie dei miti e le trappole del progresso
Leggi tutto
ex_0187

Ri-conoscersi come comunità a Roma

Antonio Castronovi | 10 agosto 2016 | 4 Commenti

La città soffre anche di un gigantismo urbano che ha corroso la sfera pubblica
Leggi tutto
12038107_10206411625183613_8431037546665413162_n

L’illusione del progresso è finita

Antonio Castronovi | 3 marzo 2016 | 5 Commenti

In nome dell'occupazione abbiamo devastato territori e legami sociali. Politica e sindacato hanno responsabilità enormi. La critica allo sviluppo vista da un paesino della provincia di Taranto, amato da Pasolini
Leggi tutto
marino-e-la-piazza-2

Difendere la democrazia e Marino

Antonio Castronovi | 28 ottobre 2015 | 1 Commento

Il sostegno al sindaco nasce per proteggere la sovranità popolare
Leggi tutto
mg_0070

L’isolamento che brucia

Antonio Castronovi | 19 novembre 2014 | 0 commenti

La rivolta di Tor Sapienza è il tramonto definitivo del "Modello Roma”. Oggi, malgrado i media non lo raccontino, i cittadini hanno un gran desiderio di riscatto, di affermare la propria dignità, di sentirsi una comunità riconosciuta
Leggi tutto
La mia rivolta nel 2014 comincia da "Comune"

La mia rivolta nel 2014 comincia da “Comune”

Antonio Castronovi | 20 gennaio 2014 | 0 commenti

Cari amici, contribuire alla vita di Comune è cosa che faccio sempre volentieri… E’ una di quelle cose che non ti pesa, è come un atto di ribellione: ti libera e ti alleggerisce lo spirito per aver fatto una cosa giusta. Il mio primo atto di rivolta dell’anno comincia sostenendo e aderendo congruamente alla vostra […]

Leggi tutto
city

Verso città non profit

Antonio Castronovi | 2 luglio 2013 | 0 commenti

Decentrare le città per superare gli slum e favorire democrazia ed ecologia
Leggi tutto
← Articoli precedenti
La campagna 2017 di Comune

Sostieni Comune-info

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti.

Consigliati

  • 22528987_10155729888162207_559953222336591934_o(1) L’arcipelago dei commons Massimo De Angelis
  • 15138317_562397517284768_1870792051743806157_o Il risveglio della coscienza femminile Lea Melandri
  • 16168878475_374c75c1ac_b Vivere nel caos e creare un mondo nuovo Raúl Zibechi
  • 4 Uscire dall’economia intervista a Serge Latouche
  • AD1 Mettiamo in comune John Holloway
  • I più letti
  • Gli ultimi articoli
  • Commenti
  • Amazon addio (6.618 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • Amazon e la servitù volontaria (3.294 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • Quando ci dissero di aprire il fuoco (2.957 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • Beatrice non somigliava a Barbie (2.316 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • Prima che sia troppo tardi (1.307 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • La favola di Usa contro Russia (1.212 visualizzazioni nell'ultimo mese)
  • com_0339(1) Storie del possibile. Racconto fotografico 22 aprile 2018
  • bullying-2775272_640 Il bullismo del ceto dirigente 22 aprile 2018
  • 20746089_329586657493514_2358495240458095371_o Cammina Molise, la strada è lunga 22 aprile 2018
  • mbc-768x487 Le insurrezioni delle donne 21 aprile 2018
  • 2345_4852 Agroecologia. La guerra nel piatto 21 aprile 2018
  • 1491474927_639997_1491844219_noticia_normal La violenza nella e della scuola 19 aprile 2018
  • enrico avveduto: Istruzione ed educazione non coincidono. Non basta...
  • Elena Battaglini: Il convegno più innovativo, fin dal titolo, per me...
  • Carlo Cellamare: Grazie a tutto il gruppo organizzatore. È stata un...
  • Marialuisa Boglione: Nota tecnica: La seconda parte dell'articolo del...
  • alberto D'Elia: Dissento ! con tutto il rispetto, le tue sono ...
  • antonella del quattro: un'azione collettiva può arrivare a far molto male...
Comune-info Social tweets

I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza CC BY-NC 3.0 | Informativa sull'uso dei cookies

Powered by Botiq.org
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione. Per prestare il consenso all’uso dei cookies cliccare su "Accetta". Accetta Maggiori informazioni
  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti