United_colors_of_commons. 25/27 gennaio, Pisa, con il Municipio dei Beni comuni
La banda del buco
Dopo aver bucato l’ozono, i signori dello sviluppo trivellano la terra in cerca di metano. Si chiama gas fracking. Il costo ambientale? Quisquilie, ma attenti al rubinetto (foto, Usa). Sorgenia si diverte in Polonia, altri a Brescia e Grosseto. La modernità scava la sua fossa
Truppe Shell verso lo Jonio
Shell potrebbe essere autorizzata a trivellare il mare di Taranto. La protesta
Conflitti al pomodoro
Sfruttamento dei contadini magrebini, crisi di quelli spagnoli: pomodori chimici Ue
Quei fossili sui Monti
La nuova Strategia energetica del governo è imbarazzante. Un’alternativa solidale
I colori del cambiamento
Pisa: il Municipio dei beni comuni occupa l’ex colorificio di una multinazionale
Tecnologie militari? No, grazie
C’è chi occupa e recupera aziende in crisi, chi protesta contro l’acquisto di cacciabombardieri, chi ragiona di conversione ecologica e perfino di non-lavoro. E ci sono aziende che, nonostante le difficoltà di sopravvivenza, rifiutano commesse militari
Ad Alemanno piace il killer Enel
Ci sono parole che vanno di moda, un po’ come le canzoni. Restano in testa, a volte si canticchiano senza pensare al significato. Una volta c’era il ballo del quaqua, […]
Monti uccide
Potrebbe essere l’inizio della fine del fotovoltaico italiano. La denuncia arriva dalle centinaia di imprese che si occupano di energie rinnovabili, come le romane Terre ed Energetica che potrebbe però […]
Nucleare, qualcuno
Si ostina, assieme a molti suoi colleghi di Galileo 2001, l’Associazione per la libertà e la dignità della scienza, a sostenere l’insostenibile. È Umberto Tirelli, oncologo e direttore del Cro […]
- « Pagina precedente
- 1
- …
- 6
- 7
- 8