Un maestro di Serravalle d’Asti è in presidio permanente davanti al Miur
Gdo o educazione diffusa
A Serravalle d’Asti il territorio è un luogo di consumo critico
Maschere di pace
La guerra e la storia del carnevale tra i pensieri dei bambini di Serravalle d’Asti
Perché sospendo il digiuno
Novità per il progetto di educazione diffusa e all’aperto di Serravalle d’Asti
La nostra scuola estiva
A Serravalle d’Asti non hanno aspettato il Miur: la scuola estiva 2020 progettata e proposta insieme da insegnanti, educatori e volontari del territorio – con il sostegno del Comune di Asti -, ha intrecciato momenti di lettura e scrittura, originali lezioni di storia, matematica e inglese con gioco libero e all’aperto, apprendimento cooperativo, discussioni, passeggiate, giochi di ruolo e molto imparare facendo
Persone libere
La sola esistenza di persone libere fa paura ai tiranni e offende gli schiavi. Le altre adesioni alla campagna di sostegno a Comune-info “Dieci anni e più” e le informazioni […]
Perché siamo compagni di classe
Camminare nel bosco, fare il pane e risolvere enigmi matematici
Il rischio educativo
In ambito educativo l’esposizione al rischio assume una preziosa opportunità per il raggiungimento dell’autonomia e dell’autostima, ma anche per sperimentare la capacità di collaborare con gli altri e di gestire e risolvere problemi e conflitti
Piccolo miracolo a Natale, scintille di speranza
Ricordate la lettera dei bambini e delle bambine della scuola elementare di Serravalle d’Asti alla Commissione Rifugiati?
Creare la geografia
Un maestro racconta un’attività interdisciplinare che ha messo in gioco capacità di cooperare, abilità deduttive e logiche, ma anche manuali
Un bambino albanese biondissimo
Una storia incredibile, che merita di essere conosciuta
Perché ho smesso di assegnare compiti
“La mia scelta è frutto dell’osservazione e dell’ascolto dei bambini”
L’arte di ribellarsi studiata in classe
Come si fa a combattere un tiranno? Possiamo rifiutare la violenza?
Mense scolastiche, spreco zero
Un progetto di una classe di Asti potrebbe essere esteso ovunque
Il mondo a scuola
C’è un nesso tra le guerre puniche e l’occupazione israeliana dei territori palestinesi? E tra le guerre mesopotamiche e i moderni saccheggi delle risorse nel Sud? Per cambiare il mondo c’è bisogno di una scuola più giusta
Mettere in comune. La lotta di classe
Spese pazze a scuola, fondazioni discutibili? Preferiamo condividere
Sorridi, Sogna e Aiuta chi puoi
Se in una scuola appare un cartello con la scritta “Sorridi”…
Lasciamoci guidare dai ritmi dei bambini
Vacanze: un maestro e una maestra scrivono ad alunni e genitori
A scuola e a teatro con Vik
Asti: uno spettacolo dei bambini, con le parole di Vittorio Arrigoni
Quel sindaco e i bambini della seconda C
C’è un maestro ad Asti che passa il tempo a ragionare di pace con i bambini della sua scuola elementare, leggendo don Milani e Sandro Pertini. E poi c’è un sindaco che da Messina chiama in classe per approfondire il tema. Cittadini ribelli crescono