Gli amici sardi della Palestina temono un raggiro tramite la Nato
Grillo, giù le mani dal No Eleonora!
La vittoria non è affatto 5 stelle ma di un paese intero. La gaffe di Grillo
Quel 13 settembre ha cambiato la Sardegna
L’entusiasmo per la Manifestada fa luce su un’isola diversa
Il granello di sabbia cresce in Sardegna
La palestra omicida dei caccia israeliani potrebbe saltare
L’isola del segreto militare
Nella terra più militarizzata d’Europa, ogni giorno si combatte una guerra spietata contro la gente: 37.374 ettari di Sardegna sono in mano agli eserciti. Che, per allenarsi. provano armi letali e avvelenano l’aria, l’acqua e la terra
Quando la scuola diventa un pericolo
Da Cagliari all’Europa i tagli ai fondi destinati alla scuola cominciano a presentare il conto. Tra le principali vittime l’edilizia scolastica e, naturalmente, la sicurezza di bambini e insegnanti. Solo […]
L’alluvione del 2008 non fu una semplice calamità
E’ accaduto soltanto tre anni fa, allora l’alluvione travolse un grosso centro in provincia di Cagliari, Capoterra. “Quel giorno le precipitazioni furono eccezionali, caddero 461 mm di pioggia in poche ore (…) ma, a causare il disastro, furono più ondate di piena causate da ostacoli di vario tipo incontrati dai corsi fluviali.
Basta miniera. Nel Sulcis voltiamo pagina
Un gruppo di lavoratori auto-organizzati della Carbonsulcis accusa Stato e Regione: “Hanno fallito su tutta la linea”. Dal ‘96 la Sardegna ha speso 600 milioni di euro sperando nell’arrivo di una multinazionale che “salvasse” le miniere