Campeggio autogestito di vita comunitaria nel bosco: invito da Comune
Un’aggressione chiamata transizione energetica
No alla servitù energetica: convegno
E se fossero i territori dimenticati dell’Appennino i luoghi da dove ripartire?
Per individuare strade diverse dal mito della crescita, si parla spesso di alimentare nelle aree interne ecoturismo e autoimprenditorialità, che pure hanno contribuito a spopolamento e alla fine di tante […]
I luoghi bisogna conoscerli
Gli impianti da fonti rinnovabili hanno impatti su tutta la filiera produttiva
Superare la concezione lavoristica dell’esistente
Il tempo non ci appartiene più
Riparare il mondo
Partire dalla solastalgia per inventare mondi nuovi anche tra le macerie
Saitō Kōhei, il comunismo della decrescita
Quel filone ecologico di Marx
Avete un trapano da prestare?
Come e perché abbiamo fatto nascere una Biblioteca delle cose
Decrescita digitale nell’era dell’intelligenza artificiale Big Tech
Intelligenze collettive e tecnologie libere
Lottare e curare
Un paragrafo dell’Abbecedario dei Soulèvements de la Terre
Liberare la terra
In Trentino si è svolto un incontro aperto con L’atelier paysan
Una notte sempre più verde
La Notte Verde è molto più di un festival. Un appello dal Salento
Che fine ha fatto il Green Deal?
Una vera transizione ecologica ha bisogno di liberarsi del mercato
Pacifismo punto a capo
Occorre ripensare e aggiornare le riflessioni e le pratiche del pacifismo
Una cascina di saperi
Sul Monte di Brianza c’è una palestra di mondi altri
Aprire il concetto di decrescita
Decolonialità, intersezionalità e decrescita: un incontro scomodo
Transizione ecologica, una danza immobile
I nemici dell’ambiente sono tanti. Serve una conversione ecologica
Oltre la crescita
A Roma il 19 e 20 aprile c’è la conferenza Beyond Growth
La transizione energetica è impossibile nel capitalismo
Il sistema capitalista è profondamente dipendente dai combustibili fossili
Pensieri contadini
Roma, 1-3 marzo: una conferenza contadina per “Cambiare il Campo”
Una nuova agricoltura contadina
La costruzione di un nuovo mondo contadino e la transizione ecologica